
ore 9,30/12,30 – Sala A – Quartiere Fieristico di Ferrara nell’ambito del XXI Salone del Restauro Organizza: Agenda Tecnica in collaborazione con Ordine Architetti PPC e Fondazione Architetti Ferrara Patrocini: Collegio Geometri di Ferrara – ENEA Di seguito dettagli e Programma La riqualificazione del patrimonio edilizio esistente è tema di grande attualità soprattutto se inquadrata nell’ottica di “affidabilità” e “sostenibilità” dell’intervento di recupero.Il seminario proposto intende creare una opportunità di approfondimento e confronto su uno degli aspetti fondamentali della prassi progettuale: l’approccio alla diagnosi delle strutture e dello stato di conservazione dei materiali di base. Ne parleremo attraverso analisi e studi, illustrando casi reali su calcestruzzo, acciaio, legno e muratura.Parleremo di:- La diagnosi delle strutture in ambito di sostenibilità dell’intervento di recupero- Valutazione delle caratteristiche meccaniche del legno in opera- Strutture in calcestruzzo armato soggette a corrosione: metodologie di indagine e di interventi di ripristino conservativoNe parleremo, anche attraverso l’illustrazione di Casi-studio, con:- Andrea Basile (Direttore Tecnico Tecnolab srl) e Fabio D’Angelo (Settore Inerti e Aggregati Tecnolab srl)
– Antonio Bossio (PHD Università Federico II di Napoli)
– Anna Marzo (UTSISM di ENEA)
In allegato il Programma completo
La partecipazione è gratuita previa registrazione come all’Allegato
ALLEGATO: Programma e Scheda di registrazione
Valenza formativa:
Geometri: n. 3 cfp – Architetti: n. 2 cfp
Segreteria organizzativaAgenda Tecnica
eventi@agendatecnica.it





Si ringrazia Wolters Kluwer Italia per l’offerta editoriale riservata ai partecipanti sul volume:
Corrosione e diagnostica delle strutture in calcestruzzo armato
Il nuovissimo testo è stato presentato proprio in occasione della XXI edizione di Restauro