emilia romagna

Le città del futuro_Emilia Romagna

“Le città del futuro”- Emilia Romagna Quale architetto per le città del futuro Laboratorio di idee verso il Congresso Nazionale degli Architetti italiani Bologna – 2 marzo 2018 -FICO Eataly World   La Regione Emilia Romagna ospiterà la VI tappa del percorso di avvicinamento al Congresso Nazionale degli Architetti Italiani, che si terrà a Roma dal 5 al 7 luglio prossimi […]

Continua a leggere...
città futuro lazio

Le città del futuro_Roma

“Le città del futuro”- Lazio Verso l’VIII Congresso Nazionale degli Architetti italiani Roma – 22 febbraio 2018 – Acquario Romano Si terrà a Roma dal 5 al 7 luglio prossimi – presso l’Auditorium Parco della Musica – l’8° Congresso Nazionale degli Architetti italiani. A dieci anni dall’ultimo Congresso di Palermo, si vuole offrire un significativo contributo al dibattito sul futuro […]

Continua a leggere...
sigea

Sigea corso siti inquinati 2018

La Bonifica dei Siti Inquinati Corso di aggiornamento professionale organizzato da SIGEA Società Italiana di Geologia Ambientale 21/22/23 Marzo 2018- Aula “Medici” della FIDAF – Via Livenza, 6 – Roma Durata: 24 ore totali Valido per l’aggiornamento professionale continuo dei Geologi: 48 cfp Direzione scientifica del corso: Dr. Ing. Marco Giangrasso – Ispra Coordinamento didattico-scientifico: Dr. Geol. Daniele Baldi […]

Continua a leggere...
italia antisismica

Italia Antisismica Roma

ITALIA ANTISISMICA Incentivi, modelli di intervento e abaco delle tecnologie disponibili per ridurre il rischio sismico in Italia Roma – 21 febbraio 2018 – Acquario Romano Ciclo di eventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico in Italia, discutendo strumenti tecnici e finanziari. a cura di CRESME e ISI   La tragica e costante manifestazione di eventi sismici del nostro […]

Continua a leggere...
marcatura ce evacuatori

Marcatura CE evacuatori di fumo e calore

Marcatura CE degli Evacuatori Naturali di Fumo e Calore Le responsabilità di fabbricanti, enti notificati, professionisti e installatori 12 marzo 2018 – sede UNI – via Sannio,2 – MILANO Seminario a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione – e Zenital Destinatari: progettisti, professionisti antincendio, installatori, manutentori e utilizzatori Gli Evacuatori Naturali di Fumo e Calore (ENFC) sono prodotti soggetti a norme […]

Continua a leggere...
energymed logo

Seminari di orientamento all’internazionalizzazione

SPECIALE  ENERGYMED 2018 SEMINARI DI ORIENTAMENTO AI MERCATI INTERNAZIONALI a cura di ICE Agenzia Napoli – 5 aprile 2018 – Mostra d’Oltremare ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza, nell’ambito del Piano Export Sud 2 in collaborazione con EnergyMed (Mostra/Convegno sulle fonti rinnovabili e l’efficienza energetica) un incontro specialistico […]

Continua a leggere...
luce

Formazione in Luce: Illuminazione uffici e prestazione energetica

Illuminazione degli uffici, criteri normativi e prestazione energetica Milano – 20 febbraio 2018 Corso di formazione a cura di AIDI e Assil n. 6 cfp ingegneri ed architetti   AIDI Associazione Italiana di Illuminazione e ASSIL Associazione Nazionale Produttori Illuminazione, presentano la seconda edizione di Formazione in Luce, il progetto culturale congiunto nato con l’obiettivo […]

Continua a leggere...
città del futuro venezia

Le città del futuro_Venezia

“Le città del futuro”- Friuli Venezia Giulia- Trentino Alto Adige – Veneto Laboratorio di idee verso il Congresso Nazionale degli Architetti italiani Venezia – 16 febbraio 2018 – Stazione Marittima Isola del Tronchetto Si terrà a Roma dal 5 al 7 luglio prossimi – presso l’Auditorium Parco della Musica – l’8° Congresso Nazionale degli Architetti italiani. A dieci anni […]

Continua a leggere...
lecce rurale

Lecce rurale e sotterranea

Lecce rurale sotterranea: dalla conoscenza del patrimonio alla valorizzazione 16 e 17 febbraio 2018 Sala Conferenze – ex Convento dei Teatini – Via Vittorio Emanuele II, 25 – LECCE Primo incontro del Ciclo di eventi: Lecce geologica a cura dell’Ordine Geologi della Puglia in collaborazione con Ordine Architetti PPC di Lecce Il territorio comunale di Lecce […]

Continua a leggere...

Marcatura CE prodotti da costruzione

MARCATURA CE DEI PRODOTTI DA COSTRUZIONE: NUOVE NORME ED OBBLIGHI PER PROFESSIONISTI E IMPRESE Roma – 22 febbraio 2018 CNR – Aula Convegni – piazzale A.Moro a cura del Consiglio Nazionale degli Ingegneri e CNR Giovedì 22 febbraio si terrà il convegno organizzato congiuntamente dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri […]

Continua a leggere...