Manifestazione di interesse alla nomina a componente della Commissione istruttoria per l’autorizzazione ambientale integrata – IPPCBandisce: Ministero dell’AmbienteProfili richiesti: esperti in area tecnico-scientifica e giuridico-amministrativaScadenza: 2 aprile 2019.
Continua a leggere...Ambiente/Energia
Ambiente: sarà a Napoli la Conferenza su Convenzione di Barcellona
Conferenza delle parti sulla Convenzione di Barcellona E’ Napoli, cuore del mediterraneo, la sede prescelta per discutere di blue economy, clima, biodiversità e sviluppo sostenibile
Continua a leggere...Ambiente: un milione di euro dal Ministro dell’Ambiente per gli spazi verdi di strutture sanitarie
Ambiente: a breve un Decreto del Ministero dell’Ambiente a favore di spazi verdi delle strutture sanitarie.Previsti un milione di euro per il cofinanziamento della gestione sostenibile.
Continua a leggere...Risparmio energetico. portale Enea per le detrazioni fiscali
Detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico E’ online il sito ENEA per la trasmissione dei dati.
Continua a leggere...Genea Consorzio per “Puliamo il Mondo” in Costiera amalfitana
Legambiente Campania, le istituzioni e Genea Consorzio Stabile, uniti in “Puliamo il Mondo” in Costiera Amalfitana.
Continua a leggere...Ambiente: le funzioni invernali dei tetti verdi.
Le funzioni invernali dei tetti verdi: Mitigano l’umidità da pioggia e riducono la pericolosità di eventi meteorologici estremi
Continua a leggere...Ambiente: Parchi nazionali e le aree marine protette
Parchi nazionali e le aree marine protette. Il check-up del WWF presentato a Roma al Ministero dell’Ambiente. Grave la mancanza di figure tecniche specializzate (tra cui i geologi) e la carenza di risorse per progetti di conservazione.
Continua a leggere...Consumo di suolo-Rapporto Ispra 2018
CONSUMO DEL SUOLO IN ITALIA Dati allarmanti nel rapporto ISPRA 2018.
Continua a leggere...Ricerca: erosione costiera e movimenti di Ustica
Erosione costiera e variazioni del livello del mare: si fa luce sui “movimenti” di Ustica. Un recente studio di ENEA, mette in relazione l’azione del mare, dei terremoti e la deformazione costiera.
Continua a leggere...Efficientamento energetico dei condomini
Cappotto Mio, un progetto che coniuga i vantaggi di ecobonus e sismabonus, sia dal punto di vista tecnico che finanziario. Dalla collaborazione tra Enea – Agenzia nazionale per l’efficienza energetica – ed ENI Gas e luce, nasce “CappottoMio”, un servizio finalizzato alla riqualificazione energetica degli edifici condominiali con l’installazione del cosiddetto “cappotto termico” che rappresenta una soluzione […]
Continua a leggere...