Un protocollo d’intesa tra Roma Capitale, CNAPPC e Ordine Architetti Roma, favorisce i concorsi di progettazione a garanzia di qualità e trasparenza. La qualità architettonica per il rilancio di una cultura urbana collettiva. E’ l’obiettivo a cui punta il Protocollo d’Intesa di durata triennale per la diffusione dei concorsi di progettazione che definisce regole chiare […]
Continua a leggere...Architettura/Urbanistica
VIII Congresso nazionale Architetti. approvato il Manifesto
Gli Architetti Italiani, riuniti a Roma per VIII Congresso Nazionale, approvano il Manifesto. Programma nazionale di rigenerazione urbana, alternativa alle espansioni incontrollate e al consumo di suolo, cultura del progetto.
Continua a leggere...Esiti Concorsi: I vincitori di House in Milanosesto
Lo studio 02ARCH di Milano si aggiudica il primo premio del Concorso di progettazione indetto da Milanosesto, per la realizzazione di un edificio di edilizia residenziale convenzionata.
Continua a leggere...Urbanpromo Green 2018 – call for projects call for experiences
Urbanpromo Green si apre alla partecipazione. L’iniziativa in programma il 20 e 21 settembre prossimi alla Scuola di Dottorato dell’Università Iuav di Venezia a Palazzo Badoer, è organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit: due giorni di discussione e approfondimento sulle tematiche della pianificazione e delle condizioni di vita e di funzionamento delle città, […]
Continua a leggere...Patrimonio immobiliare pubblico – Opendemanio
Patrimonio immobiliare pubblico: online le prime 130 iniziative di Razionalizzazione e Federal building, per riqualificare le sedi degli uffici pubblici in tutta Italia. Gli immobili sono geolocalizzati, regione per regione, sul portale Opendemanio dell’Agenzia del Demanio.
Continua a leggere...Smart City: Siracusa
Siracusa prima città smart La città si candida tra le città intelligenti internazionali, grazie a un progetto del Cnr che, con un portale web e totem multimediali, permette una navigazione nei beni archeologici utilizzando tecnologie 2.0. Un innovativo sistema integrato di stazioni consente inoltre di analizzare i parametri del ‘metabolismo urbano’. L’obiettivo del progetto “Smart City”è la […]
Continua a leggere...Milanosesto – riqualificazione aree industriali
HOUSE in MILANOSESTO Il più grande progetto di riqualificazione di aree industriali dismesse CONCORSO DI PROGETTAZIONE EDIFICIO PER RESIDENZE CONVENZIONATE “AREE EX FALCK E SCALO FERROVIARIO” Scadenza: 02 ottobre 2017 Pubblicato il Bando del primo concorso nazionale di progettazione per la realizzazione di un edificio di edilizia residenziale convenzionata a Milanosesto. Indetto da Milanosesto spa – […]
Continua a leggere...Biennale dello spazio pubblico
BIENNALE DELLO SPAZIO PUBBLICO 2017 “Viaggio nei Comuni delle buone pratiche”: aspettando la quarta edizione Scadenza Call for proposal: 10 febbraio 2017 “Viaggio nei Comuni delle buone pratiche – Fare spazi pubblici, progetti e politiche di rigenerazione urbana sostenibile” è il titolo della call for proposal che apre il percorso che porterà alla quarta edizione della Biennale dello Spazio […]
Continua a leggere...Rigenerazione urbana: nuovi standard
Urbanistica: nuovi standard per nuovi bisogni La proposta operativa dell’Inu per la rigenerazione urbana L’INU – Istituto Nazionale di Urbanistica, nell’ambito della dodicesima edizione di Urbanpromo, alla Triennale di Milano, ha presentato una proposta operativa per potenziare e calibrare gli strumenti tecnici, fiscali e normativi e renderli utili per rigenerare parti di città. Una proposta per fare […]
Continua a leggere...OPEN! Studi aperti
OPEN! STUDI APERTI IN TUTTA ITALIA 18 e 19 maggio 2018 – seconda edizione Una iniziativa promossa dal Consiglio Nazionale degli Architetti PPC Vedi gli studi aderenti o registra il tuo evento Il 18 e il 19 maggio 2018, si ripropone – per il secondo anno – “Open Studi Aperti”, iniziativa organizzata dal Consiglio Nazionale […]
Continua a leggere...