MANUTENZIONE DI PONTI E VIADOTTI CON SOLUZIONI IN ACCIAIO
Quaderno tecnico a cura di Fondazione Promozione Acciaio e ANAS.
Dalla collaborazione tra ANAS e Fondazione Promozione Acciaio nasce il Quaderno tecnico dedicato agli interventi di manutenzione straordinaria sulle opere d’arte in gestione ANAS.
Dopo un’analisi sulle necessità manutentive dei ponti in c.a. e c.a.p., il volume propone le soluzioni tipologiche più idonee per la sostituzione dell’intero manufatto o di parte di esso con campate in carpenteria metallica.
Tratta inoltre della durabilità dei ponti in acciaio e loro manutenzione.
Destinatari.
Il Quaderno è rivolto ai tecnici impegnati nella progettazione, direzione dei lavori e collaudo , nonchè ai gestori di infrastrutture stradali a livello nazionale.
Finalità.
Il testo si pone l’obiettivo di contribuire al miglioramento della capacità innovativa in termini di soluzioni costruttive e loro progettazione.
Indice sintetico.
– Introduzione
– I ponti e i viadotti esistenti ANAS
– Manutenzione dei ponti in acciaio esistenti (censimento, ispezioni visive, valutazione dello stato di conservazione delle strutture)
– Sostituzione di impalcati esistenti in c.a.p./c.a. con strutture in carpenteria metallica
– progettazione e dimensionamento per campate tipo standard dei ponti ANAS,
– esempi realizzativi,
– realizzazioni preliminari in cantiere,
– allargamenti di ponti in c.a.p. con strutture in acciaio.
– Giunti e appoggi
– tipologie di appoggi, isolatori, dissipatori e ritegni sismici
– I prodotti e la durabilità (Materiali e Trattamenti protettivi per i ponti in acciaio)
– Tempi di realizzazione, gestione del cantiere e manutenzione dei ponti in acciaio
– Sostenibilità
– riciclo dell’acciaio, normativa vigente, certificazioni ambientali, Life Cycle Assessment (LCA)
Tavole allegate
Bibliografia
Il quaderno tecnico e le 21 tavole di progetto, sono disponibili e liberamente scaricabili sul sito di Fondazione Promozione Acciaio al link QUI
(fonte: FPA)
Potrebbe interessare:
Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 e Circolare esplicativa
Confronto NTC-Circolare paragrafo per paragrafo (indice e info)