Bilancio idrologico nazionale: focus su siccità e disponibilità naturale della risorsa idrica rinnovabile. Il rapporto ISPRA aggiornato al 2022.
Continua a leggere...Temi
Conferenza nazionale sul clima – Roma 5 luglio 2023.
Conferenza nazionale sul clima 2023. Alluvioni e siccità. Quali strategie per affrontare la crisi climatica? Roma – 5 luglio 2023.
Continua a leggere...Ricostruzione Arquata del Tronto: il progetto Eucentre per rinforzare sismicamente la collina del borgo.
Ricostruzione Arquata del Tronto. Presentato il progetto antisismico di Eucentre per rinforzare sismicamente tutta la collina del borgo.
Continua a leggere...Le Scienze della Terra oggi in Italia.
Le Scienze della Terra oggi in Italia. Un rapporto sul mondo delle geoscienze, raccolto in schede tematiche. Disponibile la prima scheda sul Valore della cartografia geologica.
Continua a leggere...Geologi – Convegno nazionale ponte sullo stretto – 25 e 26 maggio 2023.
Convegno nazionale “Aspetti geologici, sismici e normativi di opere infrastrutturali complesse nell’area dello Stretto di Messina”. 25 e 26 maggio 2023.
Continua a leggere...Gestione digitale dei cantieri: PlanRadar.
PlanRadar La piattaforma digitale per la gestione dei cantieri.
Continua a leggere...Scienza e beni culturali: l’app che “svela” i beni culturali.
Beni culturali non accessibili: da ENEA arriva una app innovativa. Sviluppata nell’ambito del progetto VADUS, l’app consente la fruizione virtuale 3D di beni culturali non accessibili.
Continua a leggere...Biennale dello spazio pubblico 2023.
BIENNALE DELLO SPAZIO PUBBLICO 2023 Spazio pubblico e prossimità. 25/26/27 maggio 2023 – ROMA
Continua a leggere...STEEL SECTIONS – app per la progettazione strutturale di opere in carpenteria metallica.
STEEL SECTIONS – la nuova app di Fondazione Promozione Acciaio. Uno strumento, utile per la progettazione strutturale di opere in carpenteria metallica, è disponibile gratuitamente per dispositivi iOS e Android.
Continua a leggere...TERREMOTI: CONSAPEVOLEZZA, PREVENZIONE, ANELLO DEBOLE E CRITICITA’.
TERREMOTI: CONSAPEVOLEZZA, PREVENZIONE, ANELLO DEBOLE E CRITICITA’. Una riflessione dell’ing. Andrea Barocci, Presidente dell’Associazione Ingegneria Sismica Italiana.
Continua a leggere...