L’Oice presenta il quaderno della Rigenerazione Urbana. L’Agenda e l’Atlante, entrambi navigabili dinamicamente, hanno l’obiettivo di rappresentare una guida metodologica dei processi rigenerativi.
Continua a leggere...Architettura/Urbanistica
MILANO PLURALE. Sguardi e Progetti/2.
Milano Plurale. Sguardi e progetti.Ciclo di incontri da aprile ad ottobre 2025 sulle trasformazioni della città.a cura di Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione.Secondo incontro 8 maggio 2025: “Muoversi e respirare. La dimensione ecologica e la mobilità sostenibile”
Continua a leggere...Anteprima XXXII Congresso Nazionale Urbanistica: Il Piano Utile.
IL PIANO UTILE.A Roma il XXXII Congresso INU per il rilancio dell’urbanistica.
Continua a leggere...Biennale Spazio Pubblico – aperta la call dell’ottava edizione.
Biennale dello Spazio Pubblico 2025.Aperta la call for abstracts dell’ottava edizione sul tema INSIEME.Nuova Scadenza: 16 giugno 2025.
Continua a leggere...MILANO PLURALE. Sguardi e Progetti/1.
Milano Plurale. Sguardi e progetti.Ciclo di incontri da aprile ad ottobre 2025 sulle trasformazioni della città.a cura di Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione.Primo incontro 1 aprile 2025: “Lavorare, studiare. I luoghi del lavoro e della formazione”.
Continua a leggere...L’architettura contemporanea nel paesaggio.
Rapporto tra architettura contemporanea e paesaggio.L’Atlante dell’Architettura Contemporanea del MIC si arricchisce con un nuovo itinerario.
Continua a leggere...L’INU contro i tagli alla rigenerazione urbana.
L’Istituto Nazionale di Urbanistica contro i tagli alla rigenerazione urbana.Un miliardo e 600 milioni di tagli tra i PINQuA e il Programma Periferie urbane.
Continua a leggere...Urbanpromo 2024 – Firenze 5/8 novembre.
Urbanpromo – Progetti per il Paese.5/8 novembre 2024Firenze – Innovation Center di Fondazione CR.
Continua a leggere...Festa dell’Architetto 2024: proclamati i vincitori del concorso.
Proclamati i vincitori della Festa dell’Architetto 2024.“Architetto dell’anno” a Park Associati e “Giovane Talento dell’Architettura italiana” a Emanuele Scaramellini.
Continua a leggere...Rigenerazione urbana: il Manifesto degli Architetti italiani.
“L’Italia di prossimità: il futuro della pianificazione urbana e territoriale”.La pubblicazione del CNAPPC che riassume in un decalogo la sfida degli architetti sulla prossimità sostenibile.
Continua a leggere...