L’ACCIAIO NEGLI INTERVENTI SULLE COSTRUZIONI ESISTENTI – parte 2 INTERVENTI LOCALI MEDIANTE CERCHIATURE METALLICHE. Quaderno tecnico a cura di Fondazione Promozione Acciaio.
Continua a leggere...News
Esiti: Premio Urbanistica 2022.
Premio Urbanistica 2022: proclamati i vincitori. La premiazione nel corso di Urbanpromo – “Progetti per il Paese” ad ottobre 2022.
Continua a leggere...Com’è bella la città – 13 maggio PARMA
Com’è bella la città Proposte e soluzioni concrete per avviare un vero percorso di rigenerazione urbana 13 maggio 2022 – Teatro Regio di Parma
Continua a leggere...IX Convegno Storia dell’Ingegneria – Napoli 16 e 17 maggio
9° Convegno di Storia dell’Ingegneria – 5rd International Conference NAPOLI – 16 e 17 maggio 2022
Continua a leggere...I 60 anni del Salone del Mobile.Milano- Il quarto manifesto dedicato agli anni ’90.
Il quarto manifesto per i 60 anni del Salone del Mobile.Milano. Il racconto degli anni ’90 illustrati da Emiliano Ponzi.
Continua a leggere...Codice di Prevenzione Incendi – nuova regola tecnica per le facciate di edifici civili.
Facciate di edifici civili. Nuova regola tecnica antincendio. Aggiornato l’All.1 del Codice Prevenzione Incendi, per le chiusure d’ambito degli edifici civili.
Continua a leggere...LE GRANDI AREE URBANE- Terza Giornata di Geologia e Storia.
LE GRANDI AREE URBANE: NOTE DI ARCHEOLOGIA, STORIA E GEOLOGIA. Terza Giornata del secondo ciclo “Giornate di Geologia e Storia” Roma – 21 aprile 2022.
Continua a leggere...TERRITORIO CAMPANO TRA SPECIFICITÀ GEOCHIMICHE ED EMERGENZE AMBIENTALI
IL TERRITORIO CAMPANO TRA SPECIFICITÀ GEOCHIMICHE ED EMERGENZE AMBIENTALI. 20 aprile 2022 – Bagnoli a cura di Sigea, Ordine Geologi Campania, Invitalia. Richiesti crediti APC Geologi
Continua a leggere...Nuova visura catastale.
Nuova visura catastale. La guida ADE aggiornata al dicembre 2021, descrive il nuovo modello, corredato da utili esempi pratici.
Continua a leggere...Sicurezza e monitoraggio delle opere civili e delle infrastrutture.
Sicurezza e monitoraggio delle opere civili e delle infrastrutture. Il Laboratorio DI. GEO. di Campobasso forma tecnici per l’esecuzione delle prove dinamiche su strutture e costruzioni esistenti.
Continua a leggere...