Le Scienze della Terra oggi in Italia. Un rapporto sul mondo delle geoscienze, raccolto in schede tematiche. Disponibile la prima scheda sul Valore della cartografia geologica.
Continua a leggere...Geologia/Geotecnica/Geoarcheologia
Geologi – Convegno nazionale ponte sullo stretto – 25 e 26 maggio 2023.
Convegno nazionale “Aspetti geologici, sismici e normativi di opere infrastrutturali complesse nell’area dello Stretto di Messina”. 25 e 26 maggio 2023.
Continua a leggere...Una nuova carta litologica digitale (LMI) per lo studio della geologia italiana.
Una nuova carta litologica digitale (LMI) per lo studio della geologia italiana. Realizzata da CNR e Università di Perugia, la carta potrà essere utile in molteplici applicazioni nel settore geologico.
Continua a leggere...Quinta Giornata di Geologia e Storia – 15/12/2022.
Quinta Giornata del secondo ciclo “Giornate di Geologia e Storia”. Roma – 15 dicembre 2022.
Continua a leggere...Frana di Ischia: i geologi della Puglia sul Progetto CARG.
Frana di Ischia. La denuncia dei geologi della Puglia sul progetto CARG fermo da anni.
Continua a leggere...Settimana del Pianeta Terra – 2/9 ottobre 2022.
“Settimana del Pianeta Terra – L’Italia alla scoperta delle Geoscienze” 2/9 ottobre 2022 – X edizione. Geoeventi su tutto il territorio nazionale.
Continua a leggere...Le fonti geostoriche per la ricostruzione delle variazioni climatiche – Quarta giornata geologia e storia.
Utilizzo delle fonti geostoriche per la ricostruzione delle variazioni climatiche. Quarta Giornata del secondo ciclo “Giornate di Geologia e Storia” Roma – 9 giugno 2022.
Continua a leggere...Linee guida per il monitoraggio delle frane.
Linee guida per il monitoraggio delle frane. Luglio 2021 a cura del Sistema Nazionale Protezione Ambiente.
Continua a leggere...Settimana del Pianeta Terra – 3/10 ottobre 2021
“Settimana del Pianeta Terra – L’Italia alla scoperta delle Geoscienze” 3/10 ottobre 2021 Geoeventi su tutto il territorio nazionale.
Continua a leggere...RETRACE-3D: ricostruzione geologica tridimensionale dell’area colpita dal terremoto dell’Italia centrale.
RETRACE-3D: ricostruzione geologica tridimensionale dell’area colpita dal terremoto dell’Italia centrale. Il database è a disposizione della comunità scientifica.
Continua a leggere...