Vai al contenuto
Logo Agenda Tecnica
  • HOME
  • AGENDA TECNICA
  • NEWS
  • EVENTI
  • CONCORSI
  • PROGETTI
  • IN AGENDA
  • TEMI
    • Sismica
    • Architettura/Urbanistica
    • Scienza/Tecnologia
    • Restauro
    • Geologia/Geotecnica
    • Ambiente/Energia
  • EDITORIA
  • NORME
  • Menu

Scienza/Tecnologia

ponti e infrastrutture

Manutenzione delle infrastrutture civili: parte il progetto europeo SARAH.

Pubblicato il Giugno 24, 2025Giugno 24, 2025

Manutenzione intelligente delle infrastrutture civili.Parte un nuovo progetto europeo – SARAH – per la manutenzione predittiva di infrastrutture civili, con particolare attenzione a strade e ferrovie soggette a invecchiamento e degrado.

Continua a leggere...→
ice memory Gran Combin

Ricerca e cambiamenti climatici: recuperata la memoria del Grand Combin grazie alla missione ICE memory.

Pubblicato il Giugno 5, 2025Giugno 5, 2025

Recuperata la memoria del Grand Combin tramite carotaggio profondo dal ghiacciaio Corbassière.Una di queste sarà destinata all’archivio Ice Memory in Antartide e conservata per le future generazioni di scienziati.

Continua a leggere...→
eenrgie rinnovabili

Rinnovabili: un nuovo progetto di impianto complesso per combinare energia eolica, solare e delle maree.

Pubblicato il Novembre 14, 2024Novembre 14, 2024

Nasce MECS, il nuovo progetto per combinare diverse energie da fonti rinnovabili.A svilupparlo è Seapower scrl, centro di ricerca consorziato con l’Università di Napoli “Federico II”.

Continua a leggere...→
enea archivio informatico

Scienza e tecnica – Nasce a Bologna l’archivio informatico di tutti i software mondiali.

Pubblicato il Dicembre 18, 2023Dicembre 18, 2023

Al Centro ENEA di Bologna nasce l’archivio informatico per il futuro.E’ il primo “mirror” italiano che replica l’intero archivio software mondiale.

Continua a leggere...→
planradar

Gestione digitale dei cantieri: PlanRadar.

Pubblicato il Maggio 8, 2023Maggio 8, 2023

PlanRadarLa piattaforma digitale per la gestione dei cantieri.

Continua a leggere...→
app vadus beni culturali

Scienza e beni culturali: l’app che “svela” i beni culturali.

Pubblicato il Maggio 4, 2023Maggio 4, 2023

Beni culturali non accessibili: da ENEA arriva una app innovativa.Sviluppata nell’ambito del progetto VADUS, l’app consente la fruizione virtuale 3D di beni culturali non accessibili.

Continua a leggere...→
STEEL SECTION

STEEL SECTIONS – app per la progettazione strutturale di opere in carpenteria metallica.

Pubblicato il Aprile 21, 2023Aprile 21, 2023

STEEL SECTIONS – la nuova app di Fondazione Promozione Acciaio.Uno strumento, utile per la progettazione strutturale di opere in carpenteria metallica, è disponibile gratuitamente per dispositivi iOS e Android.

Continua a leggere...→
cityTree

Enea sperimenta “CityTree” il pannello ‘mangia smog’ per le città.

Pubblicato il Novembre 22, 2022Novembre 22, 2022

  Scienza e Ambiente: Enea sperimenta “CityTree” il pannello ‘mangia smog’ per le città.Un vero e proprio filtro vegetale con un effetto potenziale pari a 275 alberi. 

Continua a leggere...→
innovation lab enea

Rinnovabili. Il laboratorio virtuale di Enea per la ricerca su materiali innovativi.

Pubblicato il Novembre 17, 2022Novembre 17, 2022

Energia rinnovabile.ENEA realizzerà un laboratorio virtuale per la ricerca su materiali innovativi destinati agli impianti di energia rinnovabile.

Continua a leggere...→
e-rihs beni culturali

Alla Manifattura Tabacchi di Firenze il nuovo hub europeo per la ricerca sui Beni Culturali.

Pubblicato il Ottobre 7, 2022Ottobre 7, 2022

Beni Culturali. Firenze accoglie il nuovo hub europeo per la ricerca E-RIHS alla Manifattura Tabacchi.

Continua a leggere...→

Navigazione articolo

1 2 3 4 Successivo »

Articoli recenti

  • Frazionamenti catastali: dal 1° luglio scatta la nuova procedura per il deposito.
  • 4 luglio 1904: nasce la geotermia.
  • Infrastrutture: da OICE il libro bianco delle criticità.
  • Ambiente: Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria.
  • Bonus fiscali-online il nuovo portale ENEA per invio dati 2025.

Categorie

  • Ambiente/Energia
  • Architettura/Urbanistica
  • Concorsi
  • Editoria
  • Eventi
  • Geologia/Geotecnica/Geoarcheologia
  • In Agenda
  • Media Partner
  • News
  • Norme
  • Progetti/Casi studio
  • Restauro
  • Scienza/Tecnologia
  • Sismica

AGENDA TECNICA

Via Gramsci, 26
81055 S.Maria C.V. (CE)

Email: info@agendatecnica.it

Menu di Navigazione

  • HOME
  • AGENDA TECNICA
  • NEWS
  • EVENTI
  • CONCORSI
  • PROGETTI
  • IN AGENDA
  • TEMI
    • Sismica
    • Architettura/Urbanistica
    • Scienza/Tecnologia
    • Restauro
    • Geologia/Geotecnica
    • Ambiente/Energia
  • EDITORIA
  • NORME
  • Contatti e segnalazioni
  • Iscriviti alla Newsletter

Seguici

  • Facebook
powered by Zensoft.it 2025 © - Tutti i Diritti Riservati Agenda Tecnica
Mappa del Sito - Cookie e Privacy
 

Caricamento commenti...