ITALIA ANTISISMICA
Incentivi, modelli di intervento e abaco delle tecnologie disponibili per ridurre il rischio sismico in Italia.
Webinar diretta streaming – 16 luglio 2020.
Proseguono, dopo la lunga pausa del lockdown dovuto al COVID-19, gli incontri sul territorio di Italia Antisismica, a cura di Cresme e ISI.
Dopo la tappa di Brescia, sarà la volta di Milano, il 16 luglio 2020. L’evento, proposto sempre in modalità streaming, si compone di due parti:
– Il webinar del 16 Luglio, con gli interventi degli esperti come da Programma allegato.
– uno spazio tecnico di approfondimento (virtuale) in cui le aziende partner dell’iniziativa, operanti nel campo dell’antisismica e degli incentivi fiscali, saranno messe a contatto con i progettisti, le imprese di costruzioni, gli amministratori di condominio, per un dialogo ed un confronto diretto. Quest’area di approfondimento tecnico è fruibile in modo diretto, attraverso stand tematici accedendo alla expo area il 16 luglio, prima e dopo la Live session.
Dunque gli argomenti del webinar verteranno su:
– Dimensioni e caratteristiche del rischio sismico in Italia, Lombardia e provincia di MILANO
– Descrizione delle potenzialità degli incentivi fiscali e loro modalità di applicazione
– Descrizione delle possibili tecniche di intervento per la riduzione della vulnerabilità sismica
– Presentazione di un abaco di tecnologie per la riduzione della vulnerabilità sismica.
Di seguito il Programma dettagliato, con ulteriori informazioni utili.
Come sempre sarà messo a disposizione dei partecipanti, l’“Abaco di interventi per la riduzione della vulnerabilità sismica”.
L’Abaco contiene la descrizione, in termini scientifici, delle tecnologie antisismiche attualmente disponibili.
La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti
Per iscriversi al Convegno : cliccare QUI
Iscrizione ingegneri al link qui
Crediti formativi ingegneri ed architetti
(fonte: CRESME)