Anteprima normazione.
A breve una nuova Prassi di Riferimento UNI dedicata al tecnologo delle strutture in calcestruzzo armato.
I lavori sono affidati a UNI con l’Associazione MASTER (Materials and Structures, Testing and Research).
Partiranno il prossimo 26 settembre 2022, i lavori per la stesura di una nuova Prassi di Riferimento dedicata alla figura del tecnologo addetto alla riparazione, protezione e manutenzione delle strutture in calcestruzzo armato.
I lavori sono affidati alla Commissione Ingegneria strutturale di UNI, su una proposta (e con la collaborazione) dell’Associazione MASTER (Materials and Structures, Testing and Research).
La nuova PdR (*) definirà i requisiti relativi alle competenze cui deve soddisfare il professionista su:
– compiti e attività specifiche,
– identificazione dei relativi contenuti,
– conoscenze e abilità.
La rispondenza a questi requisiti consente di identificare chiaramente il livello di autonomia e responsabilità del professionista “tecnologo delle strutture in calcestruzzo armato”, in coerenza con il Quadro Nazionale delle Qualificazioni (QNQ).
Tali requisiti sono espressi in modo da agevolare a rendere omogenei e trasparenti, per quanto possibile, i relativi processi di valutazione della conformità.
La Prassi offrirà dunque la possibilità ad ingegneri, architetti, geometri e periti di potersi certificare nei due ruoli di primaria importanza per l’intero processo descritto dalla serie UNI EN 1504 (**), cioè:
– tecnologo per scelta dei materiali e per la loro prescrizione in fase di progetto
– tecnologo per il controllo della messa in opera dei materiali.
Sicuramente il nuovo documento si configura come una novità assoluta e senza precedenti, con la finalià anche di sensibilizzare e divulgare la cultura della sicurezza nell’ingegneria civile.
Per restare aggiornati sull’argomento, segui anche la nostra Newsletter→.
(*) Le Prassi di Riferimento sono documenti pre-normativi e restano valide per un massimo di cinque anni. Trascorso questo periodo, sono trasformate in un documento normativo (UNI, UNI/TS, UNI/TR) oppure devono essere ritirate.
(**) La UNI EN 1504 definisce le procedure e le caratteristiche dei prodotti da utilizzare per la riparazione, manutenzione e protezione delle strutture in calcestruzzo.
Consulta anche la nostra sezione dedicata alla normativa tecnica: