38a Rilevazione annuale sul settore delle società di ingegneria italiane.
evento online 14 luglio 2022.
a cura di OICE.
Giovedì 14 luglio (dalle 15.00 alle 18.00) sarà presentata, in un evento on line (Zoom) la 38a edizione della Rilevazione annuale OICE/Cer (Centro Europa Ricerche) sul settore delle società italiane di ingegneria (Consuntivo 2021 – Previsioni 2022).
Nel corso dell’incontro, dopo la presentazione del Rapporto svolta da Stefano Fantacone del Cer, è previsto un Focus sui programmi di investimento delle principali stazioni appaltanti italiane (Anas, Rfi, Agenzia del Demanio, Cassa Depositi e Prestiti), anche alla luce degli indirizzi del PNRR.
Successivamente si aprirà una sessione più tecnica nel corso della quale il Consiglio Superiore dei lavori pubblici illustrerà i contenuti delle prossime linee guida per i progetti (pfte) di edilizia demaniale pubblica.
PROGRAMMA
15.00 – APERTURA DEI LAVORI: Giorgio LUPOI, Presidente OICE
15,10 – PRESENTAZIONE DEL REPORT: Stefano FANTACONE, Direttore della Ricerca CER
15.40 – I PROGRAMMI DI INVESTIMENTO E L’ATTUAZIONE DEL PNRR:
– ANAS | Fabio PASQUALI, Responsabile Pianificazione Direzione Amministrazione Finanza, Pianificazione e Controllo
– RFI | Lucio MENTA, Direttore Investimenti
– CASSA DD.PP. | Paolo RICÒ, Responsabile Area Investimenti
– AGENZIA DEL DEMANIO | Riccardo PACINI, Responsabile Area innovazione e sviluppo nella Struttura per la Progettazione
16.50 – LO SVILUPPO DEL PROGETTO
– MIMS – Cons. Sup. ll.pp. | Andrea FERRANTE – Linee guida PFTE per le opere di edilizia demaniale pubblica
– ALLPLAN | Flavio ANDREATTA – Le soluzioni per la digitalizzazione
– AUTODESK | Salvatore MACRI’ – Soluzioni Autodesk per la risorsa Acqua
17.40 LE ESPERIENZE DELLE SOCIETÀ DI INGEGNERIA: ARTELIA e TECHNITAL
18.00 CHIUSURA DEI LAVORI
Per partecipare all’evento 8su piattaforma ZOOM) registrarsi al link QUI
Valenza formativa: n. 3 cfp ingegneri.
(fonte: OICE)