Settima Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica.

settima giornata nazionale prevenzione sismica

Settima Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica.
17 dicembre  2024 – 10,30/12,30.
Seminario web a cura di Fondazione Inarcassa.

Fondazione Inarcassa, Consiglio Nazionale degli Ingegneri e Consiglio Nazionale degli Architetti PPC annunciano la 7ª edizione della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, in programma il 17 dicembre 2024.

L’iniziativa gode del supporto scientifico del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici, Dipartimento Protezione Civile, Conferenza dei Rettori Università Italiane, della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica.

La Giornata nasce con lo scopo di rafforzare il dibattito pubblico sui temi della prevenzione del rischio sismico. Si propone inoltre di costruire un’agenda politica stabile di proposte finalizzate, in primo luogo, alla salvaguardia delle vite umane e, conseguentemente, alla messa in sicurezza del patrimonio edilizio.

L’impegno dei promotori dell’iniziativa è orientato ad assicurare un dialogo aperto tra i rappresentanti del Governo e del Parlamento e gli esperti in materia, e consentire – in occasione della settima Giornata – un confronto su proposte  di supporto al Legislatore nella definizione di un programma di prevenzione del rischio sismico.

L’evento, con inizio alle ore 10.30, sarà trasmesso in modalità streaming.

Di seguito il programma

LOCANDINA

 

Come partecipare.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione entro le ore 10,00 del 17 dicembre.

ISCRIVITI QUI

 

Valenza formativa.
E’ in corso istanza per il riconoscimento di 2 CFP per gli architetti e gli ingegneri.