Premi OICE – terza edizione.

Premi Oice 2025

Premi OICE “Organizzazioni e Progetti di ingegneria e architettura” – terza edizione.
Scadenza candidature prorogata al 4 giugno 2025.

L’OICE – Associazione delle società di ingegneria e architettura – bandisce la terza edizione del Premio “Organizzazioni  e Progetti di ingegneria e architettura”.
Attraverso questi premi, l’Associazione intende dare lustro e valorizzare le performance dell’ingegneria e dell’architettura organizzate, con riguardo sia ai profili operativi e organizzativi di società studi e consorzi del settore, sia alla produzione inerente le prestazioni di servizi di ingegneria e architettura di particolare pregio e qualità.

Categorie.
I Premi sono quindi articolati in due categorie:
A – Organizzazioni (società, studi professionali, consorzi aventi sede legale o operativa in Italia che si sono distinti negli ultimi tre anni)
B – Progetti (progetti sviluppati per committenti pubblici e privati, in Italia e all’estero negli ultimi 3 anni)

Anche in questa edizione, oltre ai 19 Premi previsti nelle due categorie A e B,  sarà assegnato il premio al “Progetto dell’anno”, anch’esso individuato dalla Giuria fra i 33 progetti “shortlistati” che saranno resi noti entro il 12 giugno 2025. Sono inoltre state semplificate alcune sottocategorie e introdotti i premi a progetti di opere in calcestruzzo, legno e acciaio.

Premi.
Per ciascuna categoria sono previsti 9 premi.
Per la categoria A:
1. Innovazione nell’ingegneria e nell’architettura
2. ESG/ Sostenibilità
3. Parità di genere
4. Best place to work
5. Crescita in Italia e/o all’estero
6. Servizi di ingegneria nella realizzazione delle opere
7. La sicurezza nei cantieri
8. CEO dell’anno

Per la categoria B:
1. Progetti di Pianificazione territoriale e Rigenerazione Urbana
2. Progetti di impatto/valenza sociale
3. Progetti di edilizia sostenibile
4. Progetti di infrastrutture di trasporto
5. Progetti per la logistica, per l’industria e per l’energia
6. Progetti per la mitigazione del rischio idrogeologico e per la tutela del territorio
7. Progetti di opere in legno – in collaborazione con Federlegno Arredo (FLA)
8. Progetti di opere in calcestruzzo – in collaborazione con Associazione Italiana Calcestruzzo Armato e Precompresso (AICAP)
9. Progetti di opere in acciaio – in collaborazione con Fondazione Promozione Acciaio (FPA)
10.Progetti di restauro
11. Progetti in BIM.

Scadenze.
Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 29 maggio 2025, 4 giugno 2025 esclusivamente in modalità telematica, secondo le indicazioni del Bando allegato.

Giuria.
La Giuria sarà composta da esponenti del mondo accademico, da operatori del settore pubblico e privato e da giornalisti del settore.

Premiazione.
I Premi verranno consegnati ai vincitori nel corso della cena di gala OICE che si terrà a Roma il 23 giugno 2025.

QUI IL BANDO

Per iscriversi QUI

 

Per ogni altra informazione e aggiornamenti: Piattaforma PREMI OICE 2025