Manuale del Perito e del Consulente Tecnico
nel processo civile e penale
Editore: Maggioli – Luglio 2018.
On line Formulario personalizzabile.
L’opera, ampliata e rivista con un nuovo capitolo sulla delicata tematica della consulenza nell’ambito del giudizio arbitrale – si configura come una Guida indispensabile allo svolgimento dell’incarico di perito e consulente tecnico in ambito civile e penale: procedimento d’iscrizione all’Albo, nomina, adempimenti e operazioni di consulenza tecnica, verbale e relazione, responsabilità e sanzioni, oltre alla consulenza tecnica preventiva ex art. 696 c.p.c.
Completo di formulario per la personalizzazione e stampa, la normativa e giurisprudenza di settore e uno specifico programma per il calcolo della parcella, scaricabili da una specifica sezione online, il volume analizza gli aspetti giuridici, sostanziali e rituali, d’interesse pratico dei CTU e dei periti e illustra la concreta attuazione di una consulenza tecnica in sede civile, di una perizia in sede penale, di una consulenza tecnica per il pubblico ministero.
Ricco di riferimenti giurisprudenziali, facile da consultare grazie al supporto degli indici sistematico e analitico, il Manuale dedica parte del testo al processo civile telematico, al tema della liquidazione dei compensi e degli adempimenti del CTU relativamente alla privacy, alla luce del Regolamento UE/2016/679 (GDPR) applicabile dal 25 maggio 2018 ed esamina inoltre due fattispecie particolari di consulenza tecnica (processo tributario e navigazione marittima).
In sintesi il Manuale si compone in questa nuova edizione di sei parti.
La prima parte costituisce una guida allo svolgimento dell’incarico in ambito civile: iscrizione all’Albo, nomina, adempimenti e operazioni di consulenza tecnica, verbale e relazione, responsabilità e sanzioni, oltre alla consulenza tecnica preventiva ex art. 696 c.p.c.
La seconda parte approfondisce l’analisi della procedura in materia penale con particolare riferimento alla consulenza tecnica del P.M. e alla perizia disposta dal GUP e dal Tribunale penale.
La terza parte, dedicata alla liquidazione dei compensi, commenta sistematicamente le disposizioni del Testo Unico delle spese di giustizia ed affronta gli aspetti pratici dell’attività in campo civile e penale attraverso l’illustrazione dell’attuazione pratica di una consulenza tecnica in sede civile e di una per il pubblico ministero (ex art. 359 C.p.p.), nonché di una perizia in sede penale.
La consulenza tecnica d’ufficio nell’ambito del processo civile telematico è l’oggetto della quarta parte dell’opera.
La quinta parte del volume prende in esame gli adempimenti del C.T.U. in materia di privacy – naturalmente alla luce del Regolamento UE/2016/679 (GDPR) applicabile dal 25 maggio 2018 – e due fattispecie particolari di consulenza tecnica: quella nel processo tributario e quella nelle cause che hanno ad oggetto la navigazione marittima.
La sesta ed ultima parte è riservata alla delicata tematica della consulenza nell’ambito del giudizio arbitrale.
Nella sezione On line sono riportati un corposo formulario personalizzabile, una rassegna della normativa e giurisprudenza di maggior rilevanza per il CTU ed un utile e pratico Programma per il calcolo della parcella.
Prezzo di copertina: € 84,00
Acquistalo online QUI scontato
L’autore.
GENNARO BRESCIA, Dottore Commercialista e Revisore legale, svolge attività di curatore fallimentare e commissario giudiziale, nonché di consulente tecnico e perito in campo civile e penale presso vari Tribunali. Ha altresì maturato significative esperienze professionali quale arbitro e conciliatore ed è componente della commissione di studio “Consulenze tecniche e Perizie” del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e Esperti contabili. Relatore in convegni su tematiche fallimentari e di consulenza tecnica e perizia in materia penale e civile, ha pubblicato numerose opere per la Maggioli Editore.