Additivi per il calcestruzzo e malta: la norma UNI EN 934-6:2019.

UNI

Recepita in italiano la UNI EN 934-6:2019 – “Additivi per calcestruzzo, malta e malta per iniezione – Parte 6: Campionamento, valutazione e verifica della costanza della prestazione”.

Il calcestruzzo in edilizia rappresenta uno dei materiali fondamentali per le costruzioni. Visto il suo larghissimo impiego, la normazione fornisce molti documenti di riferimento.
Recentemente UNI ha recepito in lingua italiana la norma EN 934-6. Il documento specifica i procedimenti per il campionamento e per la valutazione e la verifica della costanza della prestazione (AVCP) per additivi.
Il campionamento degli additivi deve essere effettuato in modo che il campione risultante sia rappresentativo del lotto da controllare.
Per lotto s’intende la quantità di additivo che si può ritenere possieda una composizione uniforme. Ad esempio il carico di una cisterna può essere considerato come l’equivalente di un lotto.
Le procedure da adottare sono le seguenti:
per prove di tipo e in caso di controversia;
al momento della consegna;
per il controllo di produzione in fabbrica.
Se richiesto, il campionamento deve essere effettuato alla presenza di tutte le parti interessate.

Indice sintetico:
PREMESSA
SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE
RIFERIMENTI NORMATIVI
TERMINI E DEFINIZIONI
CAMPIONAMENTO
– Campionamento dal magazzino del fabbricante (Additivo in polvere e additivo liquido)
– Campionamento alla consegna
– Campionamento per il controllo di produzione in fabbrica
– Registrazione
VALUTAZIONE E VERIFICA DELLA COSTANZA DELLA PRESTAZIONE – AVCP
– Criteri di conformità
– Prove di tipo
– Controllo di produzione in fabbrica

  1. Generalità
  2. Manuali di controllo della produzione
  3. Registrazioni di controllo della produzione
  4. Ispezione iniziale della fabbrica e del FPC (*)
  5. Sorveglianza continua del FPC
  6. Procedure per le modifiche

APPENDICE A –  TARATURA DELLE ATTREZZATURE DI MISURA

La UNI EN 934-6:2019 “Additivi per calcestruzzo, malta e malta per iniezione – Parte 6: Campionamento, valutazione e verifica della costanza della prestazione” è acquistabile sul sito uni.com.

(*) FPC è il Sistema di Controllo della Produzione di cui devono dotarsi i produttori di calcestruzzo. Il Sistema deve essere in accordo alle “Linee Guida sul Calcestruzzo Preconfezionato” del Consiglio Superiore dei LLPP – Servizio Tecnico Centrale. Consultabili QUI

 

Consigliato 

ntc e circolare esplicativa

 

 

Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 e Circolare esplicativa
Confronto NTC-Circolare paragrafo per paragrafo
Maggioli – marzo 2019. 

(indice e info)