Post Covid: superare l’emergenza e rilanciare il Paese.
Le proposte dell’Istituto Nazionale di Urbanistica.
L’Istituto Nazionale di Urbanistica ha elaborato un documento che suggerisce uno schema di interventi e misure di rilancio per superare la fase di emergenza sanitaria, economica e sociale.
La crisi attuale e ancor più quella futura, potrebbe invece essere l’occasione di una vera e propria inversione di marcia con conseguenti effetti positivi sulla crescita.
Tra i punti più salienti delle proposte, emergono il rifinanziamento della Strategia Nazionale per le Aree Interne, la promozione del ricorso a piani strategici in grado di favorire la transizione a un nuovo modello di sviluppo; la centralità delle aree metropolitane e delle città medie nella strategia di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.
La seconda parte del documento è dedicata agli interventi e ai progetti che, secondo l’INU, potrebbero essere di immediata realizzazione.
Tra questi la semplificazione dei procedimenti amministrativi, la costituzione di organismi operativi compositi, che sul modello delle Agence d’Urbanisme francesi operino a scala intercomunale. Il lancio di un piano nazionale di potenziamento delle strutture tecniche degli enti locali, con procedimenti di rapido reclutamento, e con profili di competenze che consentano la digitalizzazione di tutti i processi, sia tecnico-progettuali che amministrativi. Il finanziamento di piani strategici di rilancio delle aree di crisi attraverso interventi di valorizzazione economica, di miglioramento della resilienza urbana e territoriale, di messa in sicurezza dai rischi ambientali e sanitari.
Di seguito il Documento completo.
Proposte dell’ INU per il rilancio del Paese.
(fonte: INU)