#iononrischio – 24 ottobre 2021 nelle piazze italiane.

io non rischio

Io Non Rischio: buone pratiche di protezione civile.
Il 24 ottobre 2021, in 500 piazze e spazi digitali.

Per l’undicesimo anno consecutivo, ritorna la campagna  #iononrischio.  Volontariato di protezione civile, comuni, regioni e mondo della ricerca scientifica  incontrano i cittadini per diffondere la conoscenza dei rischi e sensibilizzare le comunità sulle vulnerabilità dei diversi territori. Lo faranno  anche attraverso il racconto e la condivisione di conoscenze, esperienze e memorie storiche degli eventi che hanno interessato il nostro Paese.
Obiettivo della campagna è creare comunità sempre più resilienti attraverso la conoscenza e la cura dei territori, la consapevolezza dei rischi e delle buone pratiche di protezione civile.

Quest’anno, grazie all’impegno di circa 3000 volontari, la campagna sarà attiva in oltre 300 spazi formativi e informativi sui social e in circa 200 piazze fisiche.

Tra le novità dell’edizione 2021 anche la prima diretta nazionale “Io non rischio2, un progetto organizzato dal Dipartimento della protezione civile, in collaborazione con l’Istituto Statale Cine-Tv Roberto Rossellini di Roma.
La mattina del 24 ottobre, in diretta streaming sul canale YouTube del DPC, si potranno seguire spunti e approfondimenti utili a diffondere cultura della prevenzione.

Perchè la campagna “Io non rischio”.
Nel nostro paese, più del 90% dei comuni ha aree esposte a rischio alluvioni e frane e il 41% della popolazione risiede nelle zone a più elevata pericolosità sismica (zone 1 e 2). E’ quindi  sempre più importante puntare sulla cultura della prevenzione e su cittadini consapevoli dei rischi a cui sono esposti.

Mappa delle iniziative.
Gli eventi digitali e di piazza della decima edizione, possono essere consultati sulla Mappa interattiva, in costante aggiornamento.

LINK ALLA MAPPA QUI

Promotori.
“Io non rischio” – campagna nata nel 2011 – è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), Reluis (Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica), Fondazione Cima (Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale), Centri di Competenza del Dipartimento, Regioni, Province Autonome e Comuni.

 

 

 

Correlati:

Dissesto idrogeologico- la mappatura ISPRA 2018

Mappa sismica INGV – CNI