Normazione: Impianti di illuminazione esterna UNI 10819.

UNI

Impianti di illuminazione esterna.
La nuova UNI 10819: criteri per misurare la dispersione del flusso luminoso verso l’alto.

La  commissione Luce e illuminazione di UNI ha recentemente elaborato una nuova norma in ambito illuminotecnico.
Si tratta della UNI 10819 “Impianti di illuminazione esterna – grandezze illuminotecniche e procedure di calcolo per la valutazione della dispersione verso l’alto del flusso luminoso”.

Contenuti.

La norma prescrive i metodi di calcolo e verifica per la valutazione del flusso luminoso disperso verso l’alto, dalle fonti di luce artificiale dei sistemi di illuminazione nelle aree esterne.
I metodi di calcolo sono complementari al progetto illuminotecnico e sono idonei a valutare l’eventuale conformità ai requisiti legislativi, se presenti.
Ai fini della presente norma, vengono considerati solo i sistemi di illuminazione per esterni, nelle seguenti aree di applicazione:
– sistemi di illuminazione nei luoghi di lavoro all’aperto (rif. UNI EN 12464-2);
– sistemi di illuminazione stradale (rif. UNI 11248, UNI EN 13201 e UNI / TS 11726);
– sistemi di illuminazione per esterni di campi e aree sportive (rif. UNI EN 12193);
– sistemi di illuminazione monumentali e architettonici;
– sistemi di illuminazione per le aree esterne di edifici residenziali;
– sistemi di illuminazione per le aree esterne di parchi e giardini.

La norma considera anche le insegne luminose e i sistemi pubblicitari illuminati nelle aree esterne.
Prescrive infine anche metodi di calcolo per la valutazione della luce intrusiva emessa dai sistemi di illuminazione stradale e altri sistemi trattati nella norma, sia nelle aree pubbliche che nelle aree private.

Cosa esclude.

La norma non considera le condizioni atmosferiche, come l’inquinamento atmosferico, a causa dei fenomeni di complessità e di numerosi elementi di alterazione.
Non si applica ai sistemi di illuminazione per gallerie e sottopassi e a tutti i dispositivi di segnalazione luminosa come semafori, segnali stradali attivi e simili e ai fari dei veicoli.

Entrata in vigore : 18 marzo 2021.

 

La norma UNI 10819 è acquistabile sia in formato elettronico che in formato cartaceo, sul sito uni.com.

 

Consigliati dalla nostra libreria tecnica:

Progettazione tecnologica dell’architettura.

Prontuario tecnico di progettazione degli spazi aperti.