Secondo Rapporto Ance-Cresme sullo stato di rischio del territorio italiano.
Analisi dei rischi e dei costi legati ai terremoti e al dissesto idrogeologico.
A distanza di dieci anni, ANCE e CRESME hanno elaborato il secondo Rapporto sullo stato di rischio del territorio italiano.
Questa azione di monitoraggio si è resa necessaria per poter intervenire in modo tempestivo sulle aree a rischio.
Dallo studio illustrato dal direttore del Cresme, Lorenzo Bellicini, è emerso che dal 2010 la spesa per i danni da alluvioni e dissesto idrogeologico è triplicata raggiungendo 3,3 miliardi l’anno.
A questa si aggiungono 3 miliardi di euro annui di danni derivanti da eventi sismici.
Nel dettaglio il Rapporto analizza vari fattori di rischio nel nostro paese:
1) Il sistema insediativo: dove si distribuisce la popolazione, quanto suolo consuma e come lo fa.
2) Impatto del cambiamento climatico sugli insediamenti urbani. Cosa sta succedendo e cosa succederà.
3) La gestione del ciclo idrico: siccità e bombe d’acqua nel contesto nazionale.
4) Il rischio sismico.
5) La pianificazione urbanistica e territoriale per la transizione ecologica.
Il monitoraggio delle situazioni di rischio, diversificate tra rischio idrogeologico, sismico, consumo di suolo,…. tiene conto anche dei periodici rapporti Ispra.
Per quanto riguarda i fondi disponibili, risulta che negli ultimi 20 anni l’Italia è il maggior beneficiario del Fondo di solidarietà dell’UE, con oltre 3 miliardi di euro ricevuti, pari a circa il 37% dell’importo totale erogato a 28 Paesi europei (8,2 mld).
Resta tuttavia un dato negativo sui fondi del PNRR per la prevenzione del dissesto idrogeologico. Dopo la revisione infatti tali risorse sono diminuite: da 2,5 miliardi a 1,53 miliardi (di cui 1,2 destinati alle recenti alluvioni in Emilia, Toscana e Marche).
Dal 1999 sono stati finanziati oltre 25.000 interventi per 17,2 miliardi. Di questi però solo il 32% sono stati ultimati, l’11% sono in esecuzione e per ben il 38% non vi sono dati disponibili.
A conclusione della presentazione del Rapporto, le parti hanno condiviso l’idea che serve:
– Intervenire sulla governance riportando ad un unico soggetto a livello centrale, il coordinamento delle varie istituzioni coinvolte
– Velocizzare al massimo il passaggio dalle risorse ai cantieri
– Prevedere un sistema informativo unico attraverso il quale gli enti coinvolti possano avere informazioni precise sulle scadenze e sulle modalità di accesso ai finanziamenti.
Di seguito il rapporto completo
LO STATO DI RISCHIO DEL TERRITORIO ITALIANO NEL 2023
Rapporto realizzato da CRESME Spa per ANCE
Correlati.
Rapporto sulle condizioni di pericolosità da alluvione in Italia e indicatori di rischio.