Premio “Migliore pubblicazione giovani ricercatori”
Bandisce: Società Geologica Italiana
Scadenza: 10 maggio 2025.
È indetto il concorso per l’assegnazione del premio “Migliore pubblicazione giovani ricercatori” attivato da varie sezioni della Società Geologica Italiana.
Il Premio è suddiviso in 4 sezioni tematiche:
– GEOSED – Geologia del Sedimentario
– GIGS – Geologia Strutturale e Tettonica
– IDROGEOLOGIA
– MATERIE PRIME E GIACIMENTI
Per maggiori dettagli vedi Allegato in calce.
Destinatari.
Possono partecipare al concorso i giovani ricercatori italiani che abbiano ottenuto il dottorato/tesi di master da non più di 10 anni e non siano titolari di contratti di lavoro a tempo indeterminato presso università o enti pubblici di ricerca.
Per tutti i requisiti si rimanda all’art. 2 del Regolamento.
Premi.
Saranno assegnati n.4 premi del valore di € 500,00 per ciascuna categoria a concorso.
I criteri principali per la valutazione della pubblicazione saranno:
– rigore scientifico delle metodologie/procedure utilizzate;
– significato dei risultati nell’ambito della letteratura internazionale specifica;
– ruolo e peso del candidato nella ricerca pubblicata.
Termini e modalità.
La domanda di partecipazione, unitamente alla documentazione richiesta all’art. 3 del Regolamento e all’autorizzazione del trattamento dei dati personali, dovrà pervenire entro e non oltre il 10 maggio 2025 al seguente indirizzo:
Migliore Pubblicazione in Geologia del Sedimentario: geosed@socgeol.it
Migliore Pubblicazione in Idrogeologia: sezioneidrogeologia@socgeol.it
Migliore pubblicazione in Materie prime e giacimenti: giacimenti@socgeol.it
Migliore Pubblicazione in Geologia Strutturale e Tettonica: gigs@socgeol.it
La proclamazione dei vincitori avverrà in occasione dell’Assemblea dei soci nel mese di settembre 2025.
Di seguito la documentazione utile
ALLEGATO (SEZIONI TEMATICHE)
Per ogni altra informazione: https://www.socgeol.it/