Una nuova carta litologica digitale (LMI) per lo studio della geologia italiana. Realizzata da CNR e Università di Perugia, la carta potrà essere utile in molteplici applicazioni nel settore geologico.
Continua a leggere...News
FESTA DELL’ARCHITETTO 2022.
Festa dell’Architett* 2022 Roma – 16 dicembre 2022.
Continua a leggere...Buone Feste da Agenda Tecnica
Per un 2023 all’insegna della cura e della valorizzazione dei nostri territori. Auguri da Agenda Tecnica.
Continua a leggere...Illuminazione dei posti di lavoro – la norma UNI EN 12464-1:2021.
Illuminazione dei posti di lavoro. Pubblicata la UNI EN 12464 parte 1.
Continua a leggere...Edilizia scolastica: il Piano PNRR da 2 mld. per messa in sicurezza, riqualificazione, adeguamento sismico, antincendio.
Edilizia scolastica. Presentato il Piano da 2 miliardi di euro per interventi di messa in sicurezza, riqualificazione, adeguamento sismico, antincendio ed eliminazione barriere architettoniche nelle scuole italiane.
Continua a leggere...DIHCUBE. Hub digitale italiano delle costruzioni e dell’ambiente costruito.
Costruzioni: parte DIHCUBE. Hub digitale italiano delle costruzioni e dell’ambiente costruito, coordinato da ANCE.
Continua a leggere...Rifiuti radioattivi: l’inventario ISIN al dicembre 2021.
Rifiuti radioattivi. ISIN pubblica l’Inventario aggiornato al dicembre 2021.
Continua a leggere...Governo del territorio: le proposte degli urbanisti.
Governo del territorio. Dagli Urbanisti una proposta al Parlamento per il rilancio.
Continua a leggere...Vetro per l’edilizia – la guida UNI e Assovetro.
Vetro per l’edilizia. La guida UNI per progettisti e addetti ai lavori.
Continua a leggere...Frana di Ischia: i geologi della Puglia sul Progetto CARG.
Frana di Ischia. La denuncia dei geologi della Puglia sul progetto CARG fermo da anni.
Continua a leggere...