Master NIB 2021-22 Architettura|Ambiente – VIII edizione Progettazione|BIM – IV edizione Nuovo Progettazione|CGI – I edizione Stazione marittima Zaha Hadid – SALERNO. Borse di studio – scadenza 31 luglio 2021.
Continua a leggere...News
Bando di Servizi tecnici per verifiche di vulnerabilità sismica nelle Regioni Abruzzo e Molise.
Bando di Servizi tecnici per verifiche di vulnerabilità sismica nelle Regioni Abruzzo e Molise. Importo complessivo: Euro 1.150.546 Scadenza: 12 marzo 2021.
Continua a leggere...Ambiente: nasce l’osservatorio ambientale presso il Real Sito di Carditello.
Ambiente: nasce l’osservatorio ambientale presso il Real Sito di Carditello. La Carta di Carditello e l’Osservatorio come modello innovativo e sostenibile di sperimentazione per la tutela, la prevenzione e il monitoraggio ambientale.
Continua a leggere...Soil4Life. Ciclo di formazione gratuito sull’uso sostenibile del suolo.
Soil4Life. Ciclo di formazione gratuito sull’uso sostenibile del suolo. n. 4 webinar dal 9 febbraio 2021. Accreditati per le professioni tecniche.
Continua a leggere...Superbonus 110% – Software in Cloud.
Superbonus 110% – Software in Cloud. 10 licenze per la simulazione conteggi e beneficio. Maggioli- gennaio 2021.
Continua a leggere...Festa dell’Architetto 2020/21 – 27/29 gennaio 2021.
Festa dell’Architetto 2020/21. Roma – 27/29 gennaio 2021 Diretta streaming su architettiperilfuturo.it.
Continua a leggere...Progettare edifici a energia zero.
Progettare edifici a energia zero. Percorso metodologico, indicazioni applicative, dettagli costruttivi. Maggioli – gennaio 2021 – II ed.
Continua a leggere...Superbonus: la nuova guida operativa 2021 e sito dedicato del Governo.
Superbonus: la nuova guida operativa 2021 e sito dedicato del Governo. Aggiornata alla legge di Bilancio 178/2020.
Continua a leggere...Procida. Capitale della cultura 2022.
Procida: capitale della cultura per il 2022. Franceschini: “Procida che ci accompagnerà nell’anno della ripartenza e della rinascita”.
Continua a leggere...Dissesto idrogeologico: dal Ministero dell’Ambiente oltre 262 milioni di fondi alle regioni.
Il ministero dell’Ambiente finanzia oltre 262 milioni per progetti di tutela del territorio dal dissesto idrogeologico. La ripartizione regione per regione.
Continua a leggere...