Prestazione energetica degli edifici. Pubblicato il decreto del MITE sul nuovo portale PnPE ² di ENEA.
Continua a leggere...News
Progettazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro.
Progettazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro. Monografia a cura di INAIL.
Continua a leggere...PNRR, Codice dei contratti, sicurezza infrastrutture ed edifici, bonus edilizi, norme tecniche, rigenerazione urbana.
PNRR, Codice dei contratti, sicurezza infrastrutture ed edifici, bonus edilizi, norme tecniche, rigenerazione urbana. Salerno – 14 settembre 2022 Convegno a cura del CSLLPP e CNI.
Continua a leggere...Edilizia: nasce Casa Campania, Academy per tecnici cantiere.
Nasce “Casa Campania”, Academy per tecnici cantiere. Dalle 5 strutture ANCE regionali, imprese, università ed Enti pubblici.
Continua a leggere...A breve una nuova Prassi di Riferimento UNI dedicata al tecnologo delle strutture in calcestruzzo armato.
Anteprima normazione. A breve una nuova Prassi di Riferimento UNI dedicata al tecnologo delle strutture in calcestruzzo armato. I lavori sono affidati a UNI con l’Associazione MASTER (Materials and Structures, Testing and Research).
Continua a leggere...Remtech expo – Ferrara 21/23 settembre 2022.
Remtech expo. Ferrara Fiere – 21/23 settembre 2022.
Continua a leggere...Ingegneri: parte il progetto europeo ENGINET.
Parte il progetto europeo Enginet. Riconosciuta la personalità giuridica dell’alleanza tra le agenzie europee di certificazione delle competenze degli ingegneri.
Continua a leggere...Progettazione parchi e aree ricreative.
Parchi e aree ricreative. I criteri di progettazione definiti dalla norma UNI 11123.
Continua a leggere...Ponti e viadotti. Le Linee Guida del MiMS aggiornate.
Linee Guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti. Con decreto n. 204 del 1 luglio 2022, il MiMS aggiorna le Linee Guida – All. A e relative istruzioni operative.
Continua a leggere...CAM edilizia. I nuovi decreti in gazzetta ufficiale.
Criteri Ambientali Minimi in edilizia. I nuovi decreti del MiTE in G.U. in vigore dal 4 dicembre 2022.
Continua a leggere...