Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia – XIII ed. Concorso fotografico curato da Ordine Geologi Puglia e Sigea. Scadenza: 30 settembre 2022.
Continua a leggere...News
“Be Planners” – Aperta la Call for contributions.
Be Planners – sguardi e progetti sulle città. Call for contributions. Scadenza: 31 luglio 2022.
Continua a leggere...Sicurezza nei cantieri che beneficiano di agevolazioni fiscali.
Sicurezza nei cantieri che beneficiano di agevolazioni fiscali. Il documento redatto da CNI e Ance.
Continua a leggere...Immobili e bonus fiscali 2022.
Immobili e bonus fiscali 2022 La nuova Guida del Notariato aggiornata alle novità introdotte dalla più recente normativa (giugno 2022).
Continua a leggere...Progettare e costruire edifici sostenibili con profili in acciaio sagomati a freddo.
Progettare e costruire edifici sostenibili con profili in acciaio sagomati a freddo. L’innovazione tecnologica delle soluzioni in Light Steel Frame per l’edilizia Monografia a cura di Fondazione Promozione Acciaio.
Continua a leggere...Premio Architetto Italiano 2022.
Festa dell’Architett* 2022 Premio Architetto/a Italiano/a|Giovane talento dell’Architettura. Candidature dal 1 giugno al 29 luglio 2022. Proroga invio candidature: 2 settembre 2022.
Continua a leggere...Codice di Prevenzione Incendi – nuova regola tecnica per edifici di civile abitazione.
Edifici di civile abitazione. Nuova regola tecnica antincendio. Il decreto 19 maggio 2022 che aggiorna l’All.1 del Codice Prevenzione Incendi.
Continua a leggere...Simposio internazionale City_Brand&Tourism Landscape – 16 e 17 giugno 2022.
City_Brand&Tourism Landscape. IL PAESAGGIO COME STRATEGIA. Il Paesaggio come Energia per il cambiamento climatico, la resilienza urbana e sociale. Simposio internazionale a cura di PAYSAGE, in collaborazione con in Consiglio Nazionale degli Architetti PPC. 16 e 17 giugno 2022 – Triennale di Milano.
Continua a leggere...Normazione: Durabilità delle opere di calcestruzzo – UNI 11417
Durabilità delle opere di calcestruzzo e degli elementi prefabbricati di calcestruzzo. UNI 11417 – parte 1 e 2.
Continua a leggere...Le nuove normative e Linee Guida materiali compositi innovativi FRP-FRCM-CRM – Report conclusivo e Atti.
Le nuove normative e Linee Guida Ministeriali per i materiali compositi innovativi FRP-FRCM-CRM. Criteri di intervento per un corretto impiego nel rinforzo strutturale ed antisismico. Il SuperSismaBonus. Di seguito sono disponibili gli Atti dei relatori.
Continua a leggere...