Consultazione norme UNI in anteprima.
Continua a leggere...News
Professioni: opportunità per gli ingegneri in Belgio- 6 e 7 novembre
Grazie alla piattaforma WORKING, nasce la prima fiera del Lavoro Europea per favorire opportunità lavorative per gli ingegneri italiani in Belgio (Fiandre) “Work in Flanders 2018- Lecce” – è una iniziativa di Working, EURES e Ordine Ingegneri di Lecce.
Continua a leggere...Professioni: nasce la RETE NAZIONALE FONDAZIONI DEGLI ARCHITETTI PPC
RETE NAZIONALE FONDAZIONI DEGLI ARCHITETTI PPC. Nel corso del Festival della Partecipazione a L’Aquila, si concretizza la Rete Nazionale delle Fondazioni. Fondatori gli enti territoriali di Campobasso, Catania, Chieti-Pescara, Firenze, Milano e Torino
Continua a leggere...Genea Consorzio per “Puliamo il Mondo” in Costiera amalfitana
Legambiente Campania, le istituzioni e Genea Consorzio Stabile, uniti in “Puliamo il Mondo” in Costiera Amalfitana.
Continua a leggere...Sisma Catania. I geologi su elevata sismicità del territorio e rischio patrimonio architettonico
Terremoto Catania ottobre 2018. Allarme dai geologi per la vulnerabilità del patrimonio architettonico e culturale.
Continua a leggere...Professione Geometra: approvati i Nuovi Standard di Qualità.
Professioni: approvati i Nuovi Standard di Qualità per i Geometri.
Continua a leggere...Norme UNI: Geosintetici con funzioni di barriera
Geosintetici con funzione barriera: l’impiego nella costruzione di discariche.
Continua a leggere...Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica
Prima Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica. 30 settembre 2018 – Piazze del territorio nazionale Vicenza e i Comuni del vicentino, focalizzano l’attenzione su edilizia scolastica e patrimonio storico.
Continua a leggere...Ambiente: le funzioni invernali dei tetti verdi.
Le funzioni invernali dei tetti verdi: Mitigano l’umidità da pioggia e riducono la pericolosità di eventi meteorologici estremi
Continua a leggere...PIDA 2018 – I premi, le proposte per la ricostruzione, il ruolo dell’architettura.
Premio Internazionale Ischia di Architettura 2018. La conclusione del prestigioso premio, con proposte per la ricostruzione e il contributo dell’arch. Kitagawara.
Continua a leggere...