Responsabilità direttore lavori, tecniche sperimentali e NTC 2018

“PROFILI DI RESPONSABILITA’ GIURIDICA DEL DIRETTORE DEI LAVORI E DEL COLLAUDATORE STATICO DI LAVORI INERENTI LE NUOVE COSTRUZIONI E GLI INTERVENTI SU EDIFICI ESISTENTI – La rilevanza delle tecniche sperimentali nelle fasi di espletamento dell’incarico alla luce delle NTC 2018”.
Agrigento – 7 e 8 giugno 2018

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Agrigento, dall’Associazione scientifico culturale MASTER, la Fondazione Architetti nel Mediterraneo e l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Agrigento, promuovono un Corso di aggiornamento professionale sul tema riguardante i profili di responsabilità giuridica del direttore dei lavori e del collaudatore statico di lavori inerenti le nuove costruzioni e gli interventi sugli edifici esistenti.

E’ prevista la presenza all’evento di Dirigenti del Servizio Tecnico Centrale – Consiglio Superiore dei LL.PP.

Saranno trattate, tra l’altro, le seguenti tematiche:
Responsabilità giuridica del Direttore dei Lavori e del Collaudatore Statico secondo le NTC 2018;
Livelli di conoscenza, obbligatorietà e protocolli d’indagine;
Gli interventi sugli edifici esistenti;
Controlli sulle costruzioni. Il ruolo dei Laboratori di prova;
Certificazione del personale addetto ai Controlli Non Distruttivi sulle strutture in cemento armato e muratura – Cenni sulla proposta per il “rilascio dell’autorizzazione ai laboratori per l’esecuzione delle prove in situ”.

Il corso si svilupperà in due giornate, 7 e 8 giugno, dalle ore 8,00 alle 18,30 presso l’Hotel delle Valle – Agrigento

Previsti n. 15 cfp ad architetti ed ingegneri

Per le modalità di iscrizione, il programma dettagliato e ogni altra informazione utile, si rimanda alla Locandina allegata

LOCANDINA

 

(fonte:  Master Italia)