Interventi di consolidamento strutturale e sisma bonus
Seminario informativo nell’ambito della 2° Giornata Nazionale Prevenzione Sismica.
Vicenza – 7 febbraio 2020.
Gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri della Provincia di Vicenza hanno aderito alla 2° Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica.
Il 20 ottobre 2019 l’iniziativa è scesa nelle piazze sull’intero territorio nazionale per sensibilizzare e informare i Cittadini sul rischio sismico e sugli strumenti fiscali disponibili per il miglioramento dei livelli di sicurezza del patrimonio edilizio esistente.
L’evento è proseguito con l’iniziativa Diamoci una scossa! che prevedeva la possibilità da parte dei Cittadini di richiedere una visita gratuita di un tecnico (ingegnere o architetto) presso la propria abitazione per essere informati.
Il Seminario, nel proseguire il percorso di sensibilizzazione e di informazione sul rischio sismico, intende sottoporre all’attenzione dei partecipanti le possibili conseguenze del terremoto sul patrimonio edilizio esistente. Vuole altresì illustrare alcune possibili tecniche di intervento di consolidamento degli edifici, alcune delle quali prevedono interventi prevalentemente dall’esterno in modo da limitare il più possibile disagi e interferenze con gli occupanti.
Saranno brevemente illustrate le modifiche al decreto n. 58 del 28/02/2017 introdotte dal recente decreto n. 24 del 09/01/2020. Verranno poi approfondite le tematiche legate al cosiddetto Sisma bonus e alle relative agevolazioni fiscali attualmente disponibili.
L’evento è rivolto ad Architetti e Ingegneri che operano nel settore edilizio e agli Amministratori di condominio.
Intervengono la dott.ssa Silvana Di Marcello dell’Agenzia delle Entrate, e l’ing. e arch. Massimo Mariani, consigliere CNI e tra i massimi esperti nazionali in dissesti e successivi interventi.
L’ing. Massimo Di Girolamo e l’arch. Filippo Forzato, referenti in rappresentanza dei propri Consigli ordinistici provinciali, illustreranno gli esiti delle giornate di prevenzione sismica 2018 e 2019 svolte nella provincia di Vicenza.
La partecipazione è gratuita e riconosce n. 4 cfp ad ingegneri ed architetti.
Alla Locandina di seguito, il programma dettagliato e le informazioni per l’iscrizione.
Interventi di consolidamento strutturale e sisma bonus
Vicenza – 7 febbraio 2020
Centro Congressi Confartigianato – via Fermi, 201
(fonte: ordine ingegneri Vicenza)
Consigliato:
Valutazione sismica e tecniche di intervento per edifici esistenti in c.a. (indice e info)
(al cap.2 Le principali normative internazionali e nazionali per la valutazione sismica delle strutture esistenti, compreso Linee Guida MIT e NTC 2018)