Emergenza COVID. La Regione Campania approva il Piano socio economico per fronteggiare la crisi.
Risorse per 604 milioni, anche a favore di professionisti, imprese e turismo.
La Giunta Regionale della Campania ha approvato, in data 7 aprile 2020, il Piano Socio-Economico della Regione Campania contro la crisi.
L’importo complessivo del Piano ammonta a circa 604 milioni ed è così ripartito:
MISURE DI SOSTEGNO PER LE POLITICHE SOCIALI: 272.291.987 €
MISURE DI SOSTEGNO AD IMPRESE, PROFESSIONISTI/LAVORATORI AUTONOMI, AZIENDE AGRICOLE E DELLA PESCA: 228.000.000 €
In particolare, tra le misure di maggiore rilevanza e con impatto immediato, si segnalano le seguenti:
– alle microimprese (imprese artigiane, commerciali, di servizi o industriali con meno di 10 addetti e fino a 2 milioni di euro di fatturato), che rientrano nei settori colpiti dall’attuale crisi economico-finanziaria, viene erogato nel mese di aprile un contributo una tantum di 2.000 euro; si stima di sovvenzionare circa 40.000 imprese;
– ad una platea di circa 80.000 professionisti/lavoratori autonomi (che hanno fatturato meno di 35.000 euro nel 2019 e che autocertifichino una riduzione delle attività nei primi 3 mesi del 2020) viene erogato nel mese di maggio un assegno individuale una tantum di 1.000 euro ad integrazione di quello già riconosciuto dal Governo nazionale con il DL 18/2020 (Cura Italia); tale misura viene attuata anche mediante la collaborazione istituzionale dell’INPS e delle Casse di previdenza degli ordini professionali.
MISURE DI SOSTEGNO PER LA CASA : 45.438.515 €
MISURE DI SOSTEGNO PER IL COMPARTO DEL TURISMO: 30.000.000 €
MISURE DI SOSTEGNO PER SPECIFICI COMPARTI DELL’AGRICOLTURA: 29.000.000€
Di seguito i dettagli.
PIANO SOCIO ECONOMICO REGIONE CAMPANIA
A breve saranno pubblicate le procedure operative per accedere alle misure del Piano.
(fonte: Regione Campania)