Le nuove normative e Linee Guida materiali compositi innovativi FRP-FRCM-CRM – Report conclusivo e Atti.

poster evento 7 maggio

Le nuove normative e Linee Guida Ministeriali per i materiali compositi innovativi FRP-FRCM-CRM. Criteri di intervento per un corretto impiego nel rinforzo strutturale ed antisismico. Il SuperSismaBonus.

Di seguito sono disponibili gli Atti  dei relatori.

Nell’ambito della prima edizione del SED – Salone dell’Edilizia Digitale – si è svolto il seminario:

Le nuove normative e Linee Guida Ministeriali per i materiali compositi innovativi FRP-FRCM-CRM. Criteri di intervento per un corretto impiego nel rinforzo strutturale ed antisismico. Il SuperSismaBonus.

L’evento è stato promosso da Ordine degli Ingegneri e Ordine degli Architetti PPC della provincia di  Caserta in collaborazione con Agenda Tecnica. Partner tecnico: G&P Intech.

Si ringraziano tutti i partecipanti, gli Ordini professionali ed i patrocinatori.

 

seminario Agenda Tecnica 7 maggio al SED

seminario Agenda Tecnica 7 maggio al SED

 

Di seguito sono disponibili gli Atti dei relatori.

 

 

ing. Vincenzo Di Martino: “I materiali compositi a matrice organica ed inorganica. Il loro corretto impiego per progettisti, direttori lavori, collaudatori. Il SuperSismaBonus per condomìni”

ing. Sofia Bocchino: “Sismabonus – Caso studio di un edificio in muratura unifamiliare e di un condominio in C.A”

ing. geol. Luigi Franzese:
“Intervento di riduzione del rischio sismico con applicazione di interventi FRP su una struttura a telaio in cemento armato” – parte 1.

“Intervento di riduzione del rischio sismico con applicazione di interventi FRP su una struttura a telaio in cemento armato” – parte 2

arch . Gabriella Martucciello – “Il Superbonus 110%: Dati nazionali e regionali”

 

 

 

Partner tecnico:

G&P Intech

 

Consolidamenti strutturali e antisismici.
Costruzioni|Beni culturali|Infrastrutture.

sito web

 

Riferimenti per la Campania:
Oceano Trading srl:  Enzo Del Sesto e Claudio Trombettoni