SED – Salone dell’Edilizia Digitale – IV edizione.
Caserta – 22/24 maggio 2025.
Novità e focus specifici su green, energia, digitale e AI.
Dal 22 al 24 Maggio torna a Caserta la quarta edizione di SED – salone dedicato all’intera filiera dell’edilizia e delle costruzioni.
Il salone si rivolge al mercato del Centro-Sud Italia con numerose novità e focus specifici su green, energia, digitale e AI.
Tante le novità della manifestazione fieristica che si articola in cinque macro-settori espositivi:
– Software e digitalizzazione
– Soluzioni e materiali per le costruzioni
– Impianti e domotica
– Macchine e attrezzature
– Edilizia leggera.
Un elemento distintivo del SED è il programma formativo, organizzato sotto il brand SED Academy: anche l’edizione 2025 vedrà la presenza di convegni e seminari patrocinati dagli Ordini e Collegi professionali che garantiranno l’erogazione di crediti formativi per ciascuna categoria. Gli eventi copriranno le tematiche più attuali dell’edilizia di oggi, dalla normativa al digitale, dalla transizione energetica alle nuove tecniche di progettazione.
Spazio anche per le imprese e, in generale, per tutti gli attori che compongono la filiera dell’edilizia e delle costruzioni. Ci saranno infatti focus specifici sulle tematiche dell’edilizia green, della bio edilizia, dell’energia, della transizione digitale con approfondimenti su BIM e intelligenza artificiale.
“SED si conferma, anno dopo anno, una vetrina importante per l’edilizia e le costruzioni; era senza dubbio la fiera che mancava al Sud e siamo convinti che il percorso di crescita intrapreso quattro anni fa possa continuare ancora a lungo” – dichiara Marco Mintrone, presidente di EdilCross, ente organizzatore della fiera.
La location.
Anche per l’edizione 2025 del SED è stato prescelto il Polo Fieristico A1Expò a Caserta, location strategica e facilmente raggiungibile da più punti.
Come partecipare.
La partecipazione è gratuita, registrandosi nell’apposita sezione del sito www.sededilizia.com/visita a partire da marzo 2025.
Il Programma sarà disponibile a breve.
Per gli aggiornamenti in progress, visita il sito web di SED.
Agenda Tecnica, media partner dell’iniziativa, vi terrà aggiornati su tutte le novità e gli aggiornamenti in progress, anche tramite la Newsletter periodica. Per riceverla registrarsi (QUI)