Geologia forense Roma

Geologia Forense: applicazioni e casi di studio Giornata di studio a cura di SIGEA e ABEDO Roma – 12 febbraio 2018 Iscrizioni entro il 5 febbraio La giornata di studio intende introdurre le applicazioni delle tecniche geologiche che possono essere utilizzate nelle indagini relative a casi giudiziari sia civili che penali. La geologia forense risulta […]

Continua a leggere...
città del futuro torino

Le città del futuro Torino

“Le città del futuro”- Piemonte – Valle D’aosta Verso l’Ottavo Congresso Nazionale degli Architetti italiani Torino – 9 febbraio 2018 – OGR Officine Grandi Riparazioni Terza tappa de “Le città del futuro”, evento itinerante propedeutico all’8° Congresso Nazionale degli Architetti italiani, in programma nel mese di luglio a Roma. A dieci anni dall’ultimo Congresso di Palermo, si vuole […]

Continua a leggere...
città del futuro genova

Le città del futuro Genova

“Le città del futuro”- Liguria – Piemonte – Valle D’aosta Verso l’Ottavo Congresso Nazionale degli Architetti italiani Genova – 8 febbraio 2018 – Palazzo Ducale Si terrà a Roma dal 5 al 7 luglio prossimi – presso l’Auditorium Parco della Musica – l’8° Congresso Nazionale degli Architetti italiani. A dieci anni dall’ultimo Congresso di Palermo, si vuole offrire […]

Continua a leggere...

NUOVE NTC 2018

LE NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI 2018 (NTC18): COSA CAMBIA Videoconferenza in diretta a cura dell’ing. Andrea Barocci – propone: Maggioli Formazione 7 febbraio 2018 – ore 17,00/18,00 Le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 sono state finalmente approvate e il testo del decreto è stato firmato dal Ministro delle infrastrutture, Graziano Delrio, lo scorso 17 […]

Continua a leggere...
città del futuro bari

Le città del futuro Bari

“Le città del futuro” Verso l’Ottavo Congresso Nazionale degli Architetti italiani Bari – 2 febbraio 2018 – Centro Congressi Villa Romanazzi Carducci   Si terrà a Roma dal 5 al 7 luglio prossimi – presso l’Auditorium Parco della Musica – l’8° Congresso Nazionale degli Architetti italiani. A dieci anni dall’ultimo Congresso di Palermo, si vuole offrire un […]

Continua a leggere...

Italia antisismica Modena

ITALIA ANTISISMICA Incentivi, modelli di intervento e abaco delle tecnologie disponibili per ridurre il rischio sismico in Italia Modena – 6 febbraio 2018 – Auditorium Confindustria Ciclo di eventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico in Italia, discutendo strumenti tecnici e finanziari. a cura di CRESME e ISI   La tragica e costante manifestazione di eventi sismici del […]

Continua a leggere...
italia classe a

ROAD SHOW ITALIA IN CLASSE A – NAPOLI

PA E PMI: OBIETTIVO EFFICIENZA ENERGETICA Sesta tappa di Efficienza Energetica on the road: Italia in Classe A Napoli – 30 gennaio 2018 Castel dell’Ovo – Sala Italia Esperti in viaggio dal nord al sud dell’Italia per incontrare cittadini, imprese e amministratori pubblici e confrontarsi sui temi dell’uso consapevole dell’energia.   La sesta tappa dello show road […]

Continua a leggere...
klimahouse logo

Klimahouse Bolzano 2018

KLIMAHOUSE BOLZANO LA SCELTA PER UN FUTURO MIGLIORE 24/27 gennaio 2018 Fiera internazionale per il risanamento e l’efficienza energetica in edilizia.   Convegni, visite guidate, Startup innovation day: sono questi i principali ambiti su cui si sviluppa il programma di Klimahouse 2018, a Bolzano dal 24 al 27 gennaio 2018. Tra i Convegni, segnaliamo: Congresso Internazionale […]

Continua a leggere...
uni logo

Professioni – Valutatore immobiliare

Professioni: Il valutatore immobiliare Approvata la nuova norma UNI 11558 che ne stabilisce i requisiti di Conoscenza, Abilità e Competenza. E’ stata pubblicata la nuova norma UNI 11558 “Valutatore immobiliare. Requisiti di conoscenza, abilità e competenza” che interviene con principi e direttive chiare in un settore, quello degli immobili, che necessita di regole e codici di riferimento a tutela delle […]

Continua a leggere...