italia antisismica

Italia antisismica Macerata

ITALIA ANTISISMICA Incentivi, modelli di intervento e abaco delle tecnologie disponibili per ridurre il rischio sismico in Italia Macerata – 18 aprile 2018 – Sala Assemblee di Confindustria Ciclo di eventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico in Italia, discutendo strumenti tecnici e finanziari. a cura di CRESME e ISI La tragica e costante manifestazione […]

Continua a leggere...
riciclo

La gestione dei rifiuti tra complessità ed incertezza

“La gestione dei rifiuti tra complessità ed incertezza” Bari – 6 aprile 2018 Evento formativo a cura di: Ordine Geologi della Puglia e Ordine dei Chimici di Bari Crediti formativi geologi e chimici La gestione dei rifiuti contempla procedure che regolano il ciclo vita di un rifiuto dalla produzione alla destinazione finale passando dal campionamento […]

Continua a leggere...
città del futuro Palermo

Le città del futuro_Palermo

“Le città del futuro”- Palermo Verso l’Ottavo Congresso Nazionale degli Architetti italiani Palermo – 6 aprile 2018 – Cantieri Culturali della Zisa Si terrà a Palermo la nona tappa di avvicinamento al Congresso Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori italiani che si terrà a Roma dal 5 al 7 luglio prossimi. Saranno oltre quattrocento […]

Continua a leggere...
geologia forense

Geologia forense Napoli

Geologia Forense: applicazioni e casi di studio Giornata di studio a cura di SIGEA e ABEDO Con il patrocinio di: Ordine Geologi della Campania Napoli – 4 maggio 2018 Iscrizioni entro il 27 aprile La giornata di studio intende introdurre le applicazioni delle tecniche geologiche che possono essere utilizzate nelle indagini relative a casi giudiziari […]

Continua a leggere...
città del futuro sardegna

Le città del futuro_Sardegna

“Le città del futuro”- Sardegna L’Isola che non isola Verso l’Ottavo Congresso Nazionale degli Architetti italiani Nuoro – 13 aprile 2018 – Auditorium I.S.R.E. Nuoro ospita la decima tappa del percorso di avvicinamento all’VIII Congresso Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori italiani che si terrà a Roma, all’Auditorium Parco della Musica, dal 5 al […]

Continua a leggere...
inbar logo

Città sostenibile e standard urbanistici

Città sostenibile e standard urbanistici: nuove prospettive Per il Ciclo: “Incontri a più voci” – Progetto Abitare Verde Una iniziativa INBAR – Istituto Nazionale Bioarchitettura – sez. Napoli – Università Federico II (DIARC) – Ordine Architetti Napoli 16 aprile 2018 – NAPOLI – Facoltà di Architettura – Palazzo Gravina-  via Monteoliveto L’incontro richiama l’attenzione sul […]

Continua a leggere...
luce

Formazione in luce – aree commerciali in interni, criteri di illuminazione e prestazione energetica

Aree commerciali in interni, criteri d’illuminazione e prestazione energetica Milano – 8 maggio 2018 Corso di formazione a cura di AIDI e Assil n. 6 cfp architetti AIDI Associazione Italiana di Illuminazione e ASSIL Associazione Nazionale Produttori Illuminazione, presentano la seconda edizione di Formazione in Luce, il progetto culturale congiunto nato con l’obiettivo di aggiornare […]

Continua a leggere...
poster

Incontro/Conferenza con Mauro Piantelli

Incontro/Conferenza con Mauro Piantelli – De8 Architetti 19 gennaio 2018 c/o Showroom Ceramiche Francesco De Maio Nocera Superiore – Salerno Venerdì 19 gennaio 2018, si terrà il primo appuntamento del 2018 per le conferenze pubbliche dei Master NewItalianBlood organizzate all’interno delle migliori aziende campane. L’incontro si svolgerà nello showroom della Ceramica Francesco De Maio e […]

Continua a leggere...
villamisteriPompei

Tecniche di protezione sismica nella storia

Lezioni dal passato: le tecniche di protezione sismica nella storia delle costruzioni Aspettando Matera Giornata di studio a cura di ENEA in collaborazione con CNR, INGV e UNIMOL. ROMA – 10 maggio 2018 sede Enea – Sala Conferenza Evento aperto a: ingegneri, architetti, conservatori, geologi, archeologi, chimici L’ENEA è impegnata da anni nello sviluppo e […]

Continua a leggere...
geologia forense

Geologia forense Marche

Geologia Forense: applicazioni e casi di studio Giornata di studio a cura di SIGEA e ABEDO Patrocini: IUGS -International Union of Geological Sciences – Ordine Geologi Abruzzo, Marche e Umbria Civitanova Marche  – 25 maggio 2018 – Cosmopolitan Hotel Iscrizioni entro il 18 maggio La giornata di studio intende introdurre le applicazioni delle tecniche geologiche […]

Continua a leggere...