materiali

I materiali da costruzione

I materiali da costruzione Identificazione, qualificazione, accettazione secondo le NTC 2018 Editore: Maggioli – Autore: Marco Torricelli Anno: aprile 2018 Il volume, aggiornato alle nuove Norme Tecniche  per le Costruzioni 2018, costituisce un agile e pratico manuale per il controllo tecnico dei materiali strutturali utilizzati in cantiere. Per la sua formulazione generale si adatta bene sia […]

Continua a leggere...
ntc 2018

Norme Tecniche Costruzioni 2018

Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 Le NTC2018 (D.M. 17 gennaio 2018) e la loro applicazione Testo della Norma, Commento, Confronto NTC08 e NTC18 Editore: Maggioli – Autore: Andrea Barocci Anno: marzo 2018 A 10 anni di distanza dall’uscita delle NTC 2008, il testo delle Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 è stato firmato dal Ministro delle infrastrutture e […]

Continua a leggere...

Il tecnico estimatore

Il tecnico estimatore Editore: Maggioli – Autore: M.Moncelli II edizione aggiornata alla legge n.132/2015 Il manuale vuole offrire un quadro di quello che il tecnico nominato deve compiere una volta accettato l’incarico, soffermandosi in modo particolare sulla due diligence e sulla stima del valore di mercato. L’Esperto e lo Stimatore diventano una specie di certificatore in grado non soltanto di stabilire […]

Continua a leggere...

Progettazione energetica

Progettazione Energetica Strumenti, soluzioni tecniche e progettuali Editore: Maggioli – Autore: Carlo Ponzini Anno: giugno 2017 Il testo offre un ampio panorama di materiali costruttivi di nuova generazione ed è arricchito da una raccolta di importanti progetti esemplari. Questo libro offre al lettore un chiaro contributo nell’ambito della costruzione di un edificio eco-sostenibile, attraverso la proposizione di un ampio panorama […]

Continua a leggere...

Progettazione ed esecuzione di dettagli e sistemi impermeabili in edilizia

Progettazione ed esecuzione di dettagli e sistemi impermeabili in edilizia Editore: Maggioli – Autore: Arcangelo Guastafierro Anno: Novembre 2017 (I edizione) L’impermeabilizzazione deve essere attentamente progettata sull’elemento da trattare: devono essere scelti il prodotto e le soluzioni tecnologiche più adatte e la posa in opera deve essere effettuata con competenza e pignoleria. Suddivisa in capitoli tematici, l’opera […]

Continua a leggere...

Ampliamenti, sopraelevazioni e recupero dei sottotetti

AMPLIAMENTI SOPRAELEVAZIONI E RECUPERO SOTTOTETTI Manuale operativo per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente Editore: Maggioli – Autore: Mario Di Nicola Anno: giugno 2016 (I edizione) Questa nuova Guida affronta le problematiche degli interventi realizzabili sul patrimonio edilizio esistente, a seguito delle norme di rilancio che il Governo ha varato per far fronte alla profonda crisi […]

Continua a leggere...

Casi svolti di adeguamento e miglioramento sismico

Casi svolti di adeguamento e miglioramento sismico di edifici nuovi ed esistenti 15 schede di casi progettuali commentati Editore: Maggioli – Autore: Corrado Prandi Anno: settembre 2017 (I edizione) Un nuovissimo Manuale operativo che si configura come uno strumento di riferimento per il tecnico progettista che si trova ad operare su costruzioni, nuove o esistenti, in zona sismica, organizzato […]

Continua a leggere...

I nuovi procedimenti di prevenzione incendi

I nuovi procedimenti di prevenzione incendi dopo il D.M. 20/12/2012 + CD allegato Editore: Maggioli – Autore: Mario Di Nicola Anno: maggio 2017 (III edizione) La III edizione aggiornata del Manuale affronta, nella sua completezza, gli elementi essenziali delle innovazioni sulla semplificazione delle procedure di prevenzione incendi e si completa con schede tecnico-procedurali relative anche alle 80 […]

Continua a leggere...

Difformità, vizi e difetti delle opere edili

Difformità, vizi e difetti delle opere edili IV edizione aggiornata alla più recente giurisprudenza Editore: Maggioli – Autore: Romolo Balasso Anno: dicembre 2020. IV edizione per  quest’opera aggiornata con le novità più significative emerse dalla recente produzione giurisprudenziale e con l’inserimento di una bibliografia ragionata di approfondimento e ulteriore analisi. Il volume esamina il tema della difformità, […]

Continua a leggere...