#SISMA #DISSESTI & INTERVENTI Dall’esempio di Palladio ai giorni nostri, linee-guida per affrontare dissesti ed interventi Alcune riflessioni e risultanze del ciclo si seminari a cura dell’Ordine degli Ingegneri di Vicenza L’Ordine degli Ingegneri di Vicenza e provincia ha organizzato venerdì 26 e sabato 27 gennaio un seminario dedicato alle criticità causate dal sisma e alle […]
Continua a leggere...News
Dissesto idreogeologico: ISPRA E RFI
ISPRA e RFI firmano un accordo in materia di dissesto idrogeologico. Scopo della collaborazione è avviare uno studio per migliorare e aggiornare significativamente il quadro conoscitivo attuale sulle frane e sulle aree a pericolosità da frana lungo la rete ferroviaria italiana.
Continua a leggere...Professioni: lauree professionalizzanti per geometri
Lauree Professionalizzanti per Geometri L’Università di Padova e il Politecnico di Bari lanciano i primi due corsi di Laurea già dall’A.A. 2018/19. Nel prossimo anno accademico all’Università di Padova e al Politecnico di Bari verranno avviati i primi corsi di Laurea Professionalizzante per Geometri. Il primo è denominato “Tecniche e Gestione dell’Edilizia e del Territorio. Laurea […]
Continua a leggere...Concorso e congresso AIDI
La Luce e la Città: alla Triennale di Milano il lancio del Concorso video “Riprenditi la città, Riprendi la luce”, organizzato da AIDI. Con l’occasione, presentato alla stampa il Congresso Nazionale dell’Associazione AIDI. Il 17 gennaio è stata presentata in Triennale la quinta edizione del concorso video per i giovani “Riprenditi la città, Riprendi la luce”, rassegna di cortometraggi […]
Continua a leggere...Ingegneri; diagnostica speditiva, fascicolo fabbricato, repository unico
Dal mondo delle professioni: Diagnostica speditiva, Fascicolo di fabbricato, Archivio unico sulla vulnerabilità sismica: l’opinione degli ingegneri italiani Il Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri ha elaborato un’indagine su oltre 4mila iscritti, sui contenuti del Rapporto sulla Promozione della sicurezza dai Rischi naturali del Patrimonio abitativo, elaborato nel mese di giugno 2017 dalla Struttura di Missione Casa […]
Continua a leggere...