Conclusa con successo la terza edizione del SED.
Il Salone dell’edilizia digitale di Caserta, continua a crescere e a suscitare interesse tra gli addetti ai lavori.
Dal 23 al 25 maggio, Caserta ha ospitato la terza edizione del SED – salone dedicato alla filiera dell’edilizia, delle costruzioni e degli impianti, attraendo visitatori da tutta la Campania e regioni limitrofe.
Cinque i settori espositivi che hanno ospitato imprese italiane e internazionali presso il Polo fieristico A1Expo:
– Software e digitalizzazione,
– Soluzioni e materiali per le costruzioni,
– Impianti e domotica,
– Macchine e attrezzature,
– Edilizia leggera.
Il punto di vista di enti ed istituzioni.
L’edizione si è aperta con un messaggio inviato dal sen. Adolfo Urso , ministro delle Imprese e del Made in Italy che ha dichiarato come “ Le costruzioni sono composte da un’amplia filiera lungo la quale si intersecano eccellenti professionalità, materiali di qualità e competenze uniche che possono valorizzare il comparto dell’edilizia digitale, indispensabile a costruire l’Italia di domani ”.
Alla tavola rotonda di apertura ha preso parte anche l’ ing. Paola Marone , presidente nazionale di Federcostruzioni, per la quale “ Oggi tutti i processi di innovazioni e di digitalizzazione sono al centro del comparto delle costruzioni. Nel 2022 le costruzioni hanno mosso 600 miliardi di euro, si tratta di un settore che da lavoro a 3 milioni di occupati. Dopo aver chiuso molto male una stagione dei bonus fiscali, dobbiamo pensare ad un cambiamento e ad un piano industriale del paese, anche per affrontare il PNRR, la direttiva green e la concorrenza sleale dei paesi extra – UE”.
Formazione accreditata con SED Academy.
I tre giorni di SED si sono sviluppati anche su un nutrito programma di convegni e seminari (accreditati), organizzati grazie al contributo degli Ordini e Collegi professionali della provincia di Caserta.
La proposta formativa della SED Academy – è stata articolata su sale convegni e focus room tematiche, riguardanti i settori di interesse della fiera.
Il futuro del SED.
Il SED è un progetto di EdilCross che, nelle parole del suo presidente Marco Mintrone, annuncia l’impegno costante e crescente nello sviluppo della fiera. “SED è un appuntamento sempre più strategico per l’intera filiera dell’edilizia, con espositori sia italiani che stranieri, e un target visitatori composto da professionisti tecnici e imprese; continueremo su questo sentiero con la volontà di costruire il cambiamento tanto necessario per un settore che rappresenta più del 5% del pil nazionale”.
Il SED tornerà a Caserta con la sua quarta edizione dal 22 al 24 maggio del 2025.
Anteprima.
EdilCross ha annunciato che di voler lanciare una nuova manifestazione fieristica gemella del SED: il BIVE (Biennale Veneto Edilizia) che si terrà a Vicenza dal 6 all’8 Novembre 2025.
Agenda Tecnica, media partner della manifestazione sin dalla sua prima edizione, vi terrà aggiornati anche tramite la Newsletter periodica.