Conoscere e applicare il BIM per le costruzioni digitali.La guida UNI per progettisti e stazioni appaltanti, applicabile in edilizia ed infrastrutture.
Continua a leggere...News
Pavimentazioni di legno e parquet per interni – la norma UNI 11935:2024.
Pavimentazioni di legno e parquet per interni.La nuova norma UNI 11935:2024 fornisce istruzioni per la progettazione, la posa in opera e le condizioni d’uso.In vigore dal 15 febbraio 2024.
Continua a leggere...La Commissione Grandi Rischi sui Campi Flegrei.
Campi Flegrei.La Commissione Grandi Rischi incontra gli esperti internazionali sulle eruzioni freatiche.
Continua a leggere...Decreto PNRR 2024: patente a punti in edilizia.
Lavoro in edilizia: in GU il decreto 2 marzo 2024 n.19.Istituzione della Patente a punti dal 1 ottobre 2024: Criteri e sanzioni. Esonerato chi è in possesso dell’attestazione SOA.
Continua a leggere...Tecnici competenti in acustica: prorogata la scadenza per l’aggiornamento professionale.
PROROGATA LA SCADENZA DELL’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER I TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA.Grazie all’intervento del CNI, la scadenza slitta da 5 a 8 anni dall’emanazione del D.lgs n.42/2017.
Continua a leggere...Crollo nel cantiere di Firenze: il parere del CNI.
Incidente nel cantiere di Firenze. Il Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri interviene sulle possibili cause della tragedia del cantiere Esselunga.
Continua a leggere...Destinazione SUD – quarta tappa a Campobasso sul Codice Appalti.
Destinazione SUD: il tour di avvicinamento alla terza edizione del SED.Quattro tappe da novembre a febbraio sui temi più attuali dell’edilizia.Quarta ed ultima tappa: “Il nuovo codice degli appalti: principi e novità”Campobasso, 22 febbraio 2024.
Continua a leggere...Il comparto edilizia e costruzioni nel 2024 guarda al SED Caserta.
Il comparto edilizia e costruzioni nel 2024 guarda al SED Caserta.Tra le novità focus su transizione digitale ed energetica, intelligenza artificiale, impiantistica e domotica.
Continua a leggere...Prevenzione incendi per attività scolastiche.
Prevenzione incendi per attività scolastiche.La Regola Tecnica Verticale V.7 del Codice di prevenzione incendia cura di INAIL, CNVVF e CNI.
Continua a leggere...Fascicolo virtuale dell’operatore economico: i manuali d’uso di ANAC.
Fascicolo virtuale operatore economico 2.0. L’Anac fornisce i manuali d’uso per una corretta fruizione.
Continua a leggere...