Parchi e aree ricreative. I criteri di progettazione definiti dalla norma UNI 11123.
Continua a leggere...News
Ponti e viadotti. Le Linee Guida del MiMS aggiornate.
Linee Guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti. Con decreto n. 204 del 1 luglio 2022, il MiMS aggiorna le Linee Guida – All. A e relative istruzioni operative.
Continua a leggere...CAM edilizia. I nuovi decreti in gazzetta ufficiale.
Criteri Ambientali Minimi in edilizia. I nuovi decreti del MiTE in G.U. in vigore dal 4 dicembre 2022.
Continua a leggere...Rinnovabili: Istruzioni Operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici.
Rinnovabili. Il MiTE aggiorna le istruzioni operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici.
Continua a leggere...Comunità energetica rinnovabile nel Quartiere Flaminio di Roma.
Comunità energetica rinnovabile nel Quartiere Flaminio di Roma. Il progetto che vince l’hackathon della X edizione della Summer School ‘Roberto Moneta’ di ENEA.
Continua a leggere...Materiali da costruzione: le Linee Guida ministeriali per l’aggiornamento dei prezzari regionali.
Materiali da costruzione. Approvato il decreto ministeriale sulle Linee guida per l’aggiornamento dei prezziari regionali.
Continua a leggere...Gara per audit sismico su Palazzo Montecitorio.
Servizi tecnici di verifica vulnerabilità sismica, da restituire in modalità BIM, presso il Palazzo Montecitorio – Roma. Bandisce: Agenzia del Demanio Importo: € 1.387.436,28 Scadenza: 8 settembre 2022.
Continua a leggere...Consumo di suolo_ Rapporto Ispra 2022.
CONSUMO DEL SUOLO IN ITALIA. Il Rapporto Ispra registra nel 2021 il valore più alto degli ultimi 10 anni.
Continua a leggere...Calcestruzzo fibrorinforzato con fibre di acciaio o polimeriche: le Linee Guida del CSLLPP.
Progettazione, messa in opera, controllo e collaudo di elementi strutturali in calcestruzzo fibrorinforzato con fibre di acciaio o polimeriche. Le Linee Guida del CSLLPP – luglio 2022.
Continua a leggere...CLASSIFICAZIONE PROFESSIONI ISTAT: RICONOSCIUTA LA FIGURA DELL’INGEGNERE DELL’INFORMAZIONE.
CLASSIFICAZIONE PROFESSIONI ISTAT. Dal 1 gennaio 2023, sarà riconosciuta la figura dell’Ingegnere dell’Informazione.
Continua a leggere...