Ristrutturazione energetica innovativa ed eco-sostenibile degli edifici universitari mediterranei. Parte il progetto europeo Med-EcoSuRe che coinvolge Tunisia, Palestina, Italia e Spagna.
Continua a leggere...Ambiente/Energia
Ambiente: nascono i nuovi Dipartimenti per Transizione Ecologica e Mare.
Il Ministero dell’Ambiente modifica la sua riorganizzazione. Nasce il Dipartimento per la Transizione Ecologica e la Direzione Generale per il Mare.
Continua a leggere...Ambiente e basse emissioni gas serra: parte la consultazione pubblica sulla Strategia di lungo termine
“Strategia di sviluppo a basse emissioni di gas a effetto serra” o “Strategia di lungo termine” Consultazione pubblica a cura del Ministero dell’Ambiente. Si può partecipare fino al 18 novembre 2019.
Continua a leggere...Consumo di suolo-Rapporto Ispra 2019
CONSUMO DEL SUOLO IN ITALIA Dal rapporto Ispra 2019, continua ad aumentare lo spreco di suolo soprattutto all’interno delle città italiane.
Continua a leggere...Energia: online nuovo portale ENEA per le diagnosi energetiche
E’ online il nuovo portale ENEA per le diagnosi energetiche Il portale è un supporto alle imprese che dovranno effettuare le diagnosi energetiche entro il 5 dicembre 2019.
Continua a leggere...Dissesto idrogeologico: firmato il Piano stralcio di finanziamento degli interventi
Il ministro dell’Ambiente ha firmato il Piano Stralcio che stanzia oltre 315 milioni per i progetti di tutela del territorio dal dissesto idrogeologico. La ripartizione regione per regione.
Continua a leggere...Opportunità: Contributi a favore delle imprese per interventi di efficienza energetica ed energie rinnovabili
Bando regione Campania a favore di micro, piccole e medie imprese, per interventi di efficienza energetica ed energie rinnovabili.
Continua a leggere...Terre e rocce da scavo: le Linee Guida del SNPA Ambiente
Linea guida sull’applicazione della disciplina per l’utilizzo delle terre e rocce da scavo – Sistema nazionale protezione Ambiente
Continua a leggere...Efficienza energetica: Summer school gratuita per ingegneri ed architetti
Summer School in Efficienza Energetica – VII edizione 25 giugno/5 luglio 2019 – Roma Bandisce ENEA in collaborazione con ISNOVA Iscrizioni entro il 25 maggio.
Continua a leggere...Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica per Imprese, ESCO, PA.
E’ online la piattaforma del Fondo nazionale Efficienza energetica per gli interventi di efficienza energetica su edifici, impianti e processi produttivi realizzati da imprese, ESCO (Energy service company) e Pubblica Amministrazione. Dal 20 maggio è possibile presentare le domande di agervolazione.
Continua a leggere...