Le ispezioni e le indagini strutturali per garantire la pubblica incolumità e la sicurezza d’uso delle infrastrutture e del patrimonio edilizio esistente. 9 novembre 2018 – Piacenza Expo Convegno a cura di ALIG – Associazione Laboratori Ingegneria e Geotecnica.
Continua a leggere...Eventi
Efficienza Energetica nella Pubblica Amministrazione.
Efficienza Energetica nella Pubblica Amministrazione Se ne parla il 7 novembre 2018, con Genea Consorzio, nell’ambito di Key Energy, segmento tematico di Ecomondo, su Energia e Mobilità Sostenibile.
Continua a leggere...Urbanpromo- Progetti per il Paese 2018
Urbanpromo Progetti per il Paese Triennale di Milano – 20/23 novembre 2018.
Continua a leggere...“Rischio sismico in Italia: analisi e prospettive per una prevenzione efficace” – Roma 26 e 27 novembre
“Rischio sismico in Italia: analisi e prospettive per una prevenzione efficace in un Paese fragile”. Roma, 26 e 27 novembre 2018 Seminario formativo a cura di Sigea e Fondazione Inarcassa CFP architetti, ingegneri, geologi.
Continua a leggere...MOSTRE: “RE.USE. Scarti, oggetti ed ecologia nell’arte contemporanea”
“RE.USE. Scarti, oggetti ed ecologia nell’arte contemporanea” Treviso – dal 27 ottobre 2018 al 10 febbraio 2019.
Continua a leggere...Convegno nazionale RADON: rischio geologico- Roma 26 ottobre
Convegno Nazionale RADON Rischio geologico. Roma – 26 ottobre 2018 a cura del Consiglio Nazionale dei Geologi.
Continua a leggere...Professioni: opportunità per gli ingegneri in Belgio- 6 e 7 novembre
Grazie alla piattaforma WORKING, nasce la prima fiera del Lavoro Europea per favorire opportunità lavorative per gli ingegneri italiani in Belgio (Fiandre) “Work in Flanders 2018- Lecce” – è una iniziativa di Working, EURES e Ordine Ingegneri di Lecce.
Continua a leggere...Formazione in luce – Il progetto illuminotecnico
Il progetto illuminotecnico Norma UNI 11630 Milano – 30 ottobre 2018 Corso di formazione a cura di AIDI e Assil.
Continua a leggere...CITTÀ STORICHE: QUALE FUTURO? Matera 20 ottobre
“Patrimonio e qualità dell’architettura tra tutela e trasformazione della città storica” Matera, 20 ottobre 2018 Convegno a cura del CNAPPC.
Continua a leggere...Italia Antisismica – Bologna
ITALIA ANTISISMICA Incentivi, modelli di intervento e abaco delle tecnologie disponibili per ridurre il rischio sismico in Italia SAIE Bologna – 18 ottobre 2018 – Arena Centro Servizi. Ciclo di eventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico in Italia, discutendo strumenti tecnici e finanziari. a cura di CRESME e ISI.
Continua a leggere...