Aggiornamenti delle Norme UNI dedicate alle Prove non distruttive. Approfondimenti e note tratte dal Dossier UNI del settembre 2016
Continua a leggere...Norme
Linee guida ABI
Le nuove Linee Guida ABI per la valutazione degli immobili Il 14 dicembre 2015 è stato approvato l’aggiornamento delle Linee guida per le valutazioni degli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie. L’aggiornamento tiene conto dei nuovi parametri e prassi riconosciuti a livello nazionale ed internazionali e i più recenti aggiornamenti normativi.
Continua a leggere...Nuova ISO/IEC 17025:2017 -le scadenze per i laboratori
Accreditamento e adeguamento Laboratori di prova e taratura Dal 30 maggio 2018 Accredia accoglierà le domande di accreditamento in base alla nuova ISO/IEC 1025:2017. I laboratori avranno tempo fino al 30 novembre 2020 per adeguarsi ai nuovi requisiti
Continua a leggere...Linee guida Direttore dei lavori e dell’esecuzione: DM 49/2018
Direttore dei lavori e dell’esecuzione Le Linee Guida del Ministero Infrastrutture e Trasporti in vigore dal 30 maggio 2018
Continua a leggere...NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI
Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto di approvazione. Le presenti norme sostituiscono quelle approvate con il decreto ministeriale 14 gennaio 2008. Entrata in vigore: 22 marzo 2018 E’ stato pubblicato sulla G.U. n.42 del 20 febbraio 2018 – Suppl. Ordinario n.8 – il DECRETO 17 gennaio 2018. Aggiornamento delle “Norme tecniche per le costruzioni” Per […]
Continua a leggere...Norme UNI geotessili e affini
Geotessili ed affini: La versione italiana delle norme UNI EN. L’UNI – Ente italiano di normazione, fornisce la versione in italiano delle norme UNI EN 13254 e UNI EN 13265. Le due norme, pubblicate dalle commissioni tecniche Costruzioni stradali ed opere civili delle infrastrutture e Ingegneria strutturale, si occupano rispettivamente delle caratteristiche richieste per l’impiego […]
Continua a leggere...Storia: la prima norma di prodotto
L’importanza della normazione: un po’ di storia La prima Norma di prodotto risalente a circa 2400 anni fa in Grecia, con specifiche tecniche su materiali e loro garanzie di origine, controlli delle forniture, certificazione di qualità, sicurezza in cantiere. Ce la trasmette l’architetto Filone (318 a.C.) impressa sulla stele di Eleusi Per definizione, le norme […]
Continua a leggere...Dossier UNI arredi ecosostenibili
Dossier sugli arredi eco sostenibili a norma L’UNI – Ente Italiano di Normazione – ha realizzato un dossier sulla problematica legata agli arredi eco sostenibili. Esiste, oggi, una grande quantità di etichette ambientali applicabili ai mobili, diverse da paese a paese, non sempre basate su criteri oggettivi e completamente verificabili. L’industria del settore e le […]
Continua a leggere...Dossier impianti elettrici CEI 11-27:2014
Sicurezza impianti elettrici Dossier “Impianti elettrici ‘smart’: innovazione in sicurezza” Una guida utile che riporta le novità introdotte dalla nuova CEI 11-27:2014, ruoli e responsabilità nelle strutture aziendali e l’individuazione di nuove figure professionali Il dossier, a cura del CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano, rappresenta una guida per tutti gli operatori interessati, aziende, artigiani, imprese, […]
Continua a leggere...Norme UNI sicurezza edilizia scolastica
Sicurezza delle aule scolastiche – I suggerimenti UNI per riconoscere arredi e sistemi di illuminazione a norma. Il tema della sicurezza nell’edilizia scolastica è sempre più attuale ed urgente, considerata l’alta percentuale di edifici a rischio che richiedono lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza. E’ utile in questo contesto riportare alla memoria il corpus […]
Continua a leggere...