Recepite in italiano le UNI EN 196 parte 6 e 11 “Metodi di prova dei cementi”.
Continua a leggere...Norme
Prove sul calcestruzzo indurito – Pubblicata la UNI 11747:2019
La norma specifica le modalità per il rilievo della profondità di penetrazione degli ioni cloruro in provini di calcestruzzo esposti in laboratorio, in forma di carote prelevate in situ.
Continua a leggere...Prove non distruttive: la versione aggiornata della PdR UNI 56: 2019 per la certificazione del personale.
Certificazione del personale tecnico addetto alle prove non distruttive nel campo dell’ingegneria civile, UNI pdr 56
Continua a leggere...Prodotti idrorepellenti per beni culturali: la norma UNI EN 17114:2019
Conservazione del patrimonio culturale – Protettivi superficiali per materiali inorganici porosi La Norma UNI EN 17114:2019
Continua a leggere...Calcestruzzi Fibrorinforzati – le Linee Guida del CSLLPP
IDENTIFICAZIONE, QUALIFICAZIONE e ACCETTAZIONE DEI CALCESTRUZZI FIBRORINFORZATI FRC. Le Linee Guida del CSLLPP.
Continua a leggere...NTC 2018 – Disposizioni per produttori e centri di lavorazione legno.
Il Consiglio Superiore LLPP – STC – ha emanato nuove disposizioni per i produttori ed i Centri di lavorazione del legno. In conformità al D.M. 17/01/2018 – Norme Tecniche per le Costruzioni.
Continua a leggere...Rinforzo strutturale con FRCM: Istruzioni CNR – DT 215/2018
“Istruzioni per la Progettazione, l’Esecuzione ed il Controllo di Interventi di Consolidamento Statico mediante l’utilizzo di Compositi Fibrorinforzati a matrice inorganica” CNR – DT 215/2018.
Continua a leggere...Ristrutturazioni: Guida per le detrazioni 2019
Ristrutturazioni edilizie: le Linee guida dell’Agenzia delle Entrate Un vademecum aggiornato su tutti gli interventi ammessi a detrazione fiscale, i soggetti ammessi, le novità normative, esempi pratici. Versione aggiornata al febbraio 2019.
Continua a leggere...Guida al Sismabonus 2019
SISMA BONUS – Giuda alle detrazioni Nel Vademecum dell’Agenzia delle Entrate, tutte le informazioni sulle detrazioni per gli interventi antisismici: chi può beneficiarne, quali sono i vantaggi fiscali e come accedere alle agevolazioni.
Continua a leggere...NTC 2018: Pubblicata la Circolare esplicativa
CIRCOLARE 21 gennaio 2019, n. 7 C.S.LL.PP. Istruzioni per l’applicazione dell’ Aggiornamento delle “Norme tecniche per le costruzioni”.
Continua a leggere...